У нас вы можете посмотреть бесплатно "Méditation" - Thaïs -Massenet - ANNA TIFU - MASSIMILIANO CARRARO - ORCHESTRA DEL TEATRO DI CAGLIARI или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
ORCHESTRA DEL TEATRO LIRICO DI CAGLIARI DIRETTORE: MASSIMILIANO CARRARO SOLISTA: ANNA TIFU Méditation è un intermezzo sinfonico dall'opera Thaïs del compositore francese Jules Massenet. Il pezzo è scritto per violino solista e orchestra. L'opera è stata presentata in anteprima all'Opéra Garnier di Parigi il 16 marzo 1894. Il pezzo è in Re maggiore e dura circa cinque minuti (esistono alcune interpretazioni che allungano il brano a oltre sei minuti). Massenet potrebbe anche aver scritto il pezzo con intenzioni religiose; la notazione del tempo è Andante religioso, a significare la sua intenzione che dovrebbe essere suonata religiosamente (il che potrebbe significare o rigorosamente nel tempo o letteralmente con un'emozione fondata sulla religione) e al ritmo del camminare, o intorno ai 60 BPM. Il brano si apre con una breve introduzione delle arpe, con il violino solista che entra rapidamente con il motivo. Dopo che il violino ha eseguito due volte la melodia, il brano entra in una sezione indicata con animato, diventando gradualmente sempre più passionale (Massenet ha scritto poco a poco appassionato). Il culmine si raggiunge in un punto segnato poco più appassionato e quindi è seguito da un breve passaggio, simile ad una cadenza, eseguito dal solista tornando poi al tema principale. Dopo che il tema è stato riproposto due volte, il solista si unisce all'orchestra mentre suona le armoniche nel registro superiore, mentre le arpe e gli archi suonano più silenziosamente sotto la linea del solista.