У нас вы можете посмотреть бесплатно Mutuo vs Prestito: Differenze | Quale Conviene di più? или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Parliamo di Mutuo vs Prestito. ▶️Contatto: [email protected] ▶️Instagram: / be_curious_finance ★★★Servizi che consiglio★★★ 📊 Partita iva online: (50€ sconto) https://www.fiscozen.it/?coupon=BECUR... Migliori conti correnti 💳Selfy Mediolanum: https://bit.ly/ContoSelfy 💳 Conto Sella: https://bit.ly/ContoSella 💳Hype (anche per minorenni) https://bit.ly/HypeConto Un mutuo è un finanziamento a lungo termine che viene utilizzato per acquistare una casa o un immobile. Di solito ha una durata che va dai 10 ai 30 anni e richiede una garanzia, che può essere l'immobile stesso. Il tasso di interesse può essere fisso o variabile. Un prestito è invece un finanziamento a breve o medio termine che viene concesso per qualsiasi tipo di esigenza, come l'acquisto di un'auto o il pagamento di un'importante spesa imprevista. Di solito ha una durata che va dai 12 ai 60 mesi e richiede una garanzia personale, come una fideiussione o una polizza assicurativa. Anche il tasso di interesse può essere fisso o variabile. Un mutuo ti consente di avere una somma di denaro elevata e di dilazionare il rimborso nel tempo. Inoltre, in alcuni casi puoi beneficiare di agevolazioni fiscali. Un prestito è più indicato per le spese di breve e medio termine. Tieni presente che il tasso di interesse può essere più alto rispetto a quello del mutuo, ma in genere la durata è inferiore e il rimborso più rapido. Minutaggio video: 00:00:00 introduzione mutuo vs prestito 00:00:42 scopo 00:01:16 durata 00:01:50 cifra ottenibile 00:03:03 tempi di attesa 00:04:18 garanzia 00:04:50 agevolazioni fiscali 00:05:37 meglio mutuo o prestito