У нас вы можете посмотреть бесплатно Riabilitazione post chirurgica conflitto femoro acetabolare - Fisioterapia Roma или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Il conflitto femoro-acetabolare è un disturbo dell’articolazione dell’anca, dovuto ad un anomalo contatto tra i due capi articolari. Le cause di questa patologia possono essere congenite o dovute ad uno squilibrio dei muscoli che agiscono sull’anca. Le cause congenite si suddividono in : deformazione dell’acetabolo; Deformazione della testa del femore; Forma mista ( deformazione di entrambi). Per quanto riguarda lo squilibrio muscolare, una non perfetta sinergia dei muscoli che agiscono sull’anca può portare ad un’anteriorizzazione della testa del femore causando il contatto del collo del femore sul tetto acetabolare durante i movimenti di flessione e/o intrarotazione dell’articolazione. In genere, il movimento pregiudicato dalla presenza del conflitto femoro-acetabolare è la flessione dell’anca ( è il movimento che avvicina il ginocchio al petto). La presenza di un ostacolo alla fisiologica mobilità dell’anca potrebbe comportare dei danni alla cartilagine articolare e al labbro acetabolare ( è fornito di molte terminazioni nervose, pertanto, quando subisce un danneggiamento, causa dolore). I sintomi sono: Rigidità articolare; Difficoltà nei movimenti di flessione, adduzione e intrarotazione; dolore profondo ( tipo fitta) localizzato tra l’inguine e il gran trocantere.Il dolore può presentarsi durante l’attività sportiva o immediatamente dopo.Si presenta durante l’attività fisica quando si fanno continui movimenti di flessione come ad esempio squat, affondi o leg press, mentre si presenta “a freddo” quando l’attività fisica praticata non prevede sollecitazioni continue in flessione come avviene ad esempio nel calcio, nella danza o nel basket. Il caso clinico che abbiamo preso in esame riguarda un soggetto che ha subito un intervento chirurgico per conflitto femoro-acetobolare sinistro in data 25/02/2022 ( si è effettuata un’asportazione bump osseo sul versante acetabolare e femorale e reinserimento cercine con tre ancore Smith e Nephew, in artroscopia). Il paziente ha iniziato subito il trattamento riabilitativo e ad oggi si trova alla 3 settimana del post-chirurgico. Il trattamento fisioterapico ha come obiettivo il riequilibrio dei muscoli dell’anca e l’aumento della mobilità articolare attraverso: terapia manuale per mobilizzare l’articolazione dell’anca; esercizi di ginnastica isometrica per rinforzo del quadricipite femorale e dei glutei; chinesi per recupero articolare; stretching dei muscoli ischiocrurali, intra ed extrarotatori dell’anca; rieducazione alla deambulazione; idrokinesiterapia. Gruppo Fisio Point - Fisioterapia, Diagnostica, Poliambulatorio, Idrokinesi, FisioPalestra. Le nostre sedi per la fisioterapia a Roma fisiopoint.net Gruppo Fisio Point 📍 MONTEVERDE Via del Casaletto 293, 00151, Roma T. 06 58 233 547 Mail [email protected] 📍 EUR- TORRINO Via Budapest 29-31, 00144, Roma T. 06 97 845 880 Mail [email protected] 📍 BALDUINA Via Alfredo Serranti 53, 00136, Roma T. 06 35 491 609 Mail [email protected] 📍 TRIONFALE - Piazza Igea Via Sangemini 66-68-70, 00135, Roma T. 06 45 597 740 Mail [email protected] 📍 PRATI Via Costantino Morin 30, 00195, Roma T. 06 45424786 Mail [email protected] 📍 GROTTAFERRATA Via Giuseppe Verdi 21, 00046, Grottaferrata T. 06 8777 4272 Mail [email protected]