У нас вы можете посмотреть бесплатно Salsa al caramello: per decorazioni di dolci al cucchiaio (caramel sauce recipe) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
La salsa al caramello (caramel sauce recipe) è una ricetta a base di zucchero dalla consistenza vischiosa e densa molto simile al miele. Si utilizza soprattutto come accompagnamento di dolci al cucchiaio come panna cotta, budini, bavaresi, crepes, ma anche frutta, gelati e yogurt. La sua preparazione è piuttosto semplice, si fa sciogliere lo zucchero con metà dell’acqua previsti dalla ricetta, si fa caramellare e si unisce poi l’acqua rimanente. Vanno tenuti in considerazione però alcuni accorgimenti importanti, che ne pregiudicano la buona riuscita. Fondamentale è la casseruola che andremo ad utilizzare, che potrà essere in acciaio con doppio fondo, oppure ancora meglio il polsonetto di rame in uso in pasticceria. Altra cosa importante è non mescolare mai il composto che altrimenti granisce, e non ultima la temperatura, che dovrà essere assolutamente moderata, per non bruciare la preparazione. Inoltre è consigliabile aggiungere sempre l’acqua calda, per ridurre lo shock termico che provoca schizzi di caramello molto pericolosi, data l’elevata temperatura. A tal proposito è bene prestare molta attenzione e discostarsi dalla casseruola, anche per evitare di bruciarsi con il vapore generato. Un altro metodo per realizzare la salsa al caramello è quello di sciogliere lo zucchero a secco. Si procede sciogliendo una piccola quantità di zucchero nella casseruola, si aggiunge poi man mano il resto dello zucchero, e si unisce l’acqua solo alla fine. È necessario però prestare molta attenzione perché è più facile che lo zucchero si bruci. Alla stessa maniera si prepara il caramello duro, quello che si utilizza per creare decorazioni o per guarnire dessert come crème caramel e crème brulée, la sola differenza è che in questo caso non si aggiunge acqua. La ricetta della salsa al caramello con foto, ingredienti e tante curiosità su http://www.speziata.it/ricetta/salsa-... Iscriviti al canale / @speziata Seguimi anche su: Sito internet http://www.speziata.it Facebook https://www.facebook.com/pages/Spezia... Twitter / speziata_it Google+ https://plus.google.com/u/0/b/1154673... Pinterest / speziata Instagram / speziata