У нас вы можете посмотреть бесплатно Cosa bisogna sapere per l'esame B1 per la cittadinanza или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Per festeggiare 1000 iscritti al nostro canale, vi abbiamo chiesto di scegliere un video. Ecco il video più votato, il video B: "Gli argomenti da sapere per l'esame" L’esame B1 è facile o difficile? Il livello B1 è un livello intermedio, non è il minimo e non è il massimo, bisogna sapere alcune cose ma si possono fare ancora errori su altre. Quali sono le cose da sapere per l’esame? I temi, le situazioni, che trovi all’esame sono di tipo familiare, ad esempio: il lavoro, la scuola, la città, il tempo libero, la famiglia, la casa o i viaggi. Di tutti questi argomenti devi conoscere il lessico, quindi un buon numero di parole. Visto che parliamo di un esame per la cittadinanza, è possibile trovare anche argomenti di tipo culturale o civico come ad esempio le leggi, le tradizioni, l’ecologia, i documenti o i servizi come il sistema sanitario o il sistema scolastico. Al livello B1 devi saper descrivere qualcosa che conosci e raccontare qualcosa che è successo. Devi saper fare confronti tra l’Italia e il tuo paese d’origine, dire le tue opinioni su un argomento e dare consigli. Devi riuscire a dialogare con qualcuno, spiegare un problema, trovare una soluzione o un accordo. Per fare tutto questo, devi anche conoscere alcune regole grammaticali. Ad esempio, per raccontare qualcosa che è successo devi saper usare il passato prossimo e l’imperfetto. Per descrivere devi usare il tempo presente e gli aggettivi. Per dialogare con una persona che non conosci devi saper usare il Lei formale. Per dare consigli devi saper usare il condizionale. Devi sapere anche usare articoli, pronomi, preposizioni, aggettivi e avverbi. Anche per la grammatica, non significa che devi conoscere e usare correttamente tutta la grammatica italiana, quello è il livello C2, al livello B1 devi conoscere la grammatica di base ma puoi fare ancora alcuni errori. Gli esami B1 validi per richiedere la cittadinanza sono 4 (CILS, CELI, PLIDA e CERT), sono esami un po’ diversi tra loro, ma le cose da sapere sono le stesse per tutti perché si parla sempre del livello B1. Nel video trovi anche qualche esempio di esercizi che puoi trovare all’esame B1 completo. #B1cittadinanza Chi siamo? Siamo Cecilia, Chiara e Silvia, tre insegnanti di italiano per stranieri con tanta esperienza e formazione. Nel 2020 abbiamo creato il progetto Colibrì: corsi di lingua italiana online per prepararsi all’esame B1 per la cittadinanza e capire in poche lezioni come funziona l’esame. Vuoi studiare con noi o vuoi altre informazioni? Vieni a trovarci! sito https://www.colibricorsidilinguaitali... facebook / colibrib1cittadinanza youtube / @colibricorsidilinguaitaliana Instagram / colibri_corsi_b1_cittadinanza mail [email protected] Buona fortuna per l’esame!