• ClipSaver
  • dtub.ru
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

INCIDENTE D’AUTO? SI PUÓ RISOLVERE FACILMENTE CON IL MODULO DI CONSTATAZIONE AMICHEVOLE. скачать в хорошем качестве

INCIDENTE D’AUTO? SI PUÓ RISOLVERE FACILMENTE CON IL MODULO DI CONSTATAZIONE AMICHEVOLE. 2 года назад

скачать видео

скачать mp3

скачать mp4

поделиться

телефон с камерой

телефон с видео

бесплатно

загрузить,

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
INCIDENTE D’AUTO? SI PUÓ RISOLVERE FACILMENTE CON IL MODULO DI CONSTATAZIONE AMICHEVOLE.
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: INCIDENTE D’AUTO? SI PUÓ RISOLVERE FACILMENTE CON IL MODULO DI CONSTATAZIONE AMICHEVOLE. в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно INCIDENTE D’AUTO? SI PUÓ RISOLVERE FACILMENTE CON IL MODULO DI CONSTATAZIONE AMICHEVOLE. или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон INCIDENTE D’AUTO? SI PUÓ RISOLVERE FACILMENTE CON IL MODULO DI CONSTATAZIONE AMICHEVOLE. в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



INCIDENTE D’AUTO? SI PUÓ RISOLVERE FACILMENTE CON IL MODULO DI CONSTATAZIONE AMICHEVOLE.

Quello che spiego nei miei video può integrare ma non sostituire le lezioni di teoria e guida che puoi seguire in autoscuola. ✔️ ISCRIVITI AL CANALE:    / guidareoggiandreabrusadin   ✔️ INSTAGRAM:  / guidare_oggi   ✔️ FACEBOOK:   / guidareoggi   🔴 Vuoi contribuire a SOSTENERE IL CANALE? Puoi versare anche una piccola somma sul conto PayPal qui --- https://www.paypal.com/paypalme/my/pr... o all’email @[email protected] IL MODULO DI CONSTATAZIONE AMICHEVOLE - ESAME PATENTE I dati che dovremo compilare nel modulo li troveremo nella patente, nel codice fiscale, nella carta di circolazione e nel certificato assicurativo; documenti che, quando circoliamo col nostro veicolo, avremo sempre con noi. Nell’intestazione della constatazione amichevole, che si trova in alto, bisogna riportare data, ora e luogo dell’incidente, indicare se ci sono feriti e danni ad altri veicoli oltre a quelli coinvolti nell’incidente e anche danni ad altri oggetti come ad esempio muretti o cancelli che possono essere stati urtati; e infine si devono riportare i dati di eventuali testimoni, precisando se si tratti di persone trasportate nei veicoli coinvolti nell’incidente o meno. Il modulo di constatazione amichevole si divide poi in tre colonne: nelle due laterali, indicate con le lettere A e B, rispettivamente di colore blu e giallo e che possono essere assegnate indifferentemente all’uno o all’altro dei conducenti coinvolti nell’incidente, si devono riportare prima di tutto i dati del contraente assicurato, ovvero l’intestatario della polizza assicurativa che copre il veicolo. Dati che troveremo nel certificato assicurativo. Riporteremo quindi il suo cognome e nome, il codice fiscale, l’indirizzo di residenza e il numero di telefono. Successivamente si devono inserire i dati del veicolo, che troveremo nella carta di circolazione ma che in realtà ricaveremo anche semplicemente guardando il mezzo, visto che basta indicarne la marca, il tipo, il numero di targa e lo stato di immatricolazione. Dopodiché si devono riportare i dati della compagnia d’assicurazione, indicandone il nome, il numero della polizza - quello della carta verde non serve se ci si trova in Italia - poi il periodo di validità del certificato assicurativo indicando anche i dati relativi all’agenzia di riferimento. Nel caso in cui uno dei veicoli coinvolti nell’incidente non sia coperto da assicurazione, sarà necessario far intervenire la polizia. Infine si devono riportare i dati del conducente, che troveremo in questo caso nella patente. Quindi scriveremo il cognome e il nome, la data di nacita, il codice fiscale, l’indirizzo di residenza, il numero di telefono, il numero della patente con relative categorie possedute e, soprattutto, la sua scadenza. Anche qui bisogna fare attenzione al fatto che la patente sia ancora valida, perché altrimenti potrebbero sorgere delle complicazioni col risarcimento. Nella colonna centrale, molto importante per la descrizione di come è avvenuto il sinistro, sono indicati una serie di comportamenti e di situazioni che si possono riscontrare nella maggior parte degli incidenti stradali. Ipotizzando ad esempio un tamponamento in cui il veicolo A abbia tamponato il veicolo B, si deve mettere una crocetta sul quadratino sulla fila di sinistra a fianco al numero 8, dove si trova scritto: tamponava procedendo nello stesso senso e nella stessa fila. Alla fine della colonna dei quadratini in cui mettere le crocette, dovremo scrivere il numero totale delle caselle barrate, che in questo caso è di uno. Più in basso, si deve indicare con una freccia il punto in cui i veicoli si sono urtati, descrivendo poco più in basso i danni visibili, come ad esempio un paraurti ammaccato, un faro rotto, la targa piegata o altro. Nel rettangolo a quadretti, bisogna fare un disegno dell’incidente. Disegneremo la strada, indicando il nome della via, con relativa segnaletica orizzontale e verticale se presente; si devono disegnare i veicoli, precisandone il senso di marcia e la posizione al momento dell’urto; e poi eventuali altre cose, d’aiuto nel ricostruire le dinamiche dell’incidente. Possiamo ad esempio ipotizzare che il conducente del veicolo B si fosse fermato per far attraversare la strada ad un pedone sulle strisce e che il veicolo A, distratto magari dall’uso del cellulare, abbia frenato troppo tardi, andandolo a tamponare. Non servirà altro. Fondamentale, al punto quindici, apporre le firme dei conducenti dei veicoli coinvolti. Il modulo di constatazione amichevole appena compilato è composto da quattro fogli sovrapposti in carta carbone: compilando il primo, si compileranno automaticamente anche i tre che si trovano sotto. Di questi quattro fogli, ciascun conducente ne tiene due: uno va dato all’intestatario della polizza del veicolo, che potrebbe essere il conducente stesso, e l’altro va consegnato alla compagnia assicuratrice. #PATENTE #ESAMEPATENTE #QUIZPATENTE

Comments

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS



Карта сайта 1 Карта сайта 2 Карта сайта 3 Карта сайта 4 Карта сайта 5