У нас вы можете посмотреть бесплатно Sanità Toscana: progetti per un futuro migliore или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Nella sede regionale dello SPI CGL Toscana, il segretario Alessio Gramolati ci ha parlato di due progetti innovativi, "A casa in buona compagnia" e "Connessi in buona compagnia", che mirano a rivoluzionare il futuro della sanità toscana. Questi progetti nascono dalla necessità di rispondere ai cambiamenti demografici e alle nuove esigenze della società, soprattutto considerando che la popolazione sta invecchiando e che il sistema sanitario deve evolversi per assicurare cure adeguate ed efficienti. Un dato significativo che Gramolati ha condiviso riguarda il numero di malati cronici in Toscana, circa 850.000, che comportano una spesa sanitaria elevata. Con l'ausilio delle risorse del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), la sanità toscana ha l'opportunità di investire non solo negli ospedali, ma anche nelle infrastrutture territoriali come le case di comunità. L'obiettivo è quello di fornire servizi migliori e più prossimi ai cittadini, riducendo la necessità di ricoveri e interventi ospedalieri grazie a una maggiore prevenzione e monitoraggio a domicilio. Infine, Gramolati ha espresso grande riconoscenza verso i volontari della CGL, che hanno contribuito in modo significativo alla raccolta di firme per il referendum sulla sicurezza e la stabilità occupazionale. Questi volontari, molti dei quali pensionati, dedicano il loro tempo e la loro passione per migliorare le condizioni di lavoro nel paese. Il loro impegno è un esempio di come la solidarietà e il volontariato possano fare la differenza nella società, sostenendo cause che vanno a beneficio di tutti.