У нас вы можете посмотреть бесплатно gres porcellanato, quello che dovresti sapere prima di acquistarlo или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Grès porcellanato, quello che dovresti sapere prima di comprarlo. guarda come cambiare colore al tuo grès porcellanato con la resina: • pavimenti in resina economici |guarda... come pulire il gres porcellanato: • Come pulire il gres porcellanato- Ris... • come pulire il gres porcellanato|tutt... i nostri siti: impermeabilizzazioni, resine e microcementi: https://www.pavimentiinresinaroma.com Cotto, gres, parquet https://www.comeunospecchio.com marmo: www.semiarrotatura.it il nostro canale instagram: www.instagram.com/arte_piana vuoi contattarmi? [email protected] Il gres porcelanato è uno dei pavimenti più utilizzati e “posati” nelle nostre case. Indubbiamente un pavimento in grès porcellanato risulterà essere comodo, pratico ed anche economico rispetto ad altri pavimenti, come quelli in marmo, resina parquet o cotto. Oggi questa particolare tipologia di pavimento riproduce, quasi alla perfezione, listelli o plance di parquet, superfici in marmo o i resina. Alcuni sono cosi “perfetti” che per accorgersi di trovarsi davanti ad un pavimento piuttosto che ad un altro, devi avere un occhio esperto ed attento perchè la riproduzione spesse volte è molto fedele all’originale. La mia esperienza pluriennale, tuttavia, mi porta a volerti mettere in allarme, in quanto alcune volte i pavimenti in gres porcellanato nascondono un problema sommerso del quale ti accorgerai solo una volta che lo avrai posato e quando non sarà più possibile smontarlo. La problematica di cui parlo è riscontrata su moltissime tipologie di pavimenti in grès porcellanato tuttavia non è un difetto della piastrella ma un problema correlato che si presenta dopo qualche tempo che il pavimento è stato posato. Parlo della facilità di formazione delle macchie sulla superficie stessa. Esatto, quante volte ti capita di lavare questo pavimento ma di vederlo costantemente alonato, sporco ed in una condizione in cui è sufficiente anche una piccola goccia d’acqua per fare in modo che questa lasci degli aloni sulla superficie impossibili da rimuovere? Quante volte provi a lavare questo pavimento e nonostante tutte le buone intenzioni, risulta essere sempre alonato o sporco? Bè, ti assicuro che capita spessissimo. Noi stessi veniamo contattati da clienti che hanno queste tipologie di problemi e sono letteralmente disperati perchè non sanno come risolverle. In realtà, va detto che non è la mattonella in grès porcellanato a portarsi dietro questi “difetti” ma molto più probabilmente è la tipologia di superficie che si porta dietro queste problematiche comuni a tutti i pavimenti (perchè tutti i pavimenti si sporcano) che nei pavimenti in grès porcellanato sono più evidenti che su altre superfici. Cosa fare quindi? Diciamo che non esiste una “formula magica”, quello che eventualmente puoi fare è anzitutto procedere ad un acquisto più “consapevole” del problema (e questo video ti aiuterà molto a conoscerlo) in quanto ora sei a conoscenza di queste cose. Poi magari far fare una buonissima pulizia di dopo posa del grès (che toglierà lo sporco di cantiere e almeno non dovrai combatterci nel tempo) ed infine prevedere degli interventi di pulizia professionale periodici (magari una o due volte l’anno) che manterranno “sgrassato” il pavimento e quindi ti aiuteranno a mantenerlo pulito. Spero sia tutto chiaro e sopratutto utile. Noi ci vediamo la prossima volta.