У нас вы можете посмотреть бесплатно L'arte gotica - introduzione storico-filosofica или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Si racconta che Saint-Denis, San Dionigi, il primo vescovo di Parigi, fosse stato decapitato come martire cristiano a Montmartre e avesse camminato con la sua testa tra le mani fino a raggiungere il luogo in cui sorge l'omonima Basilica, a Nord di Parigi. La storia del santo lascia senza fiato, così come doveva fare lo stile architettonico elaborato dall'Abate Suger, priore dell'abbazia, per celebrare la rinnovata potenza della monarchia francese in onore di Dio. È qui, a partire dal 1137, che prenderà vita lo stile gotico, uno stile in cui la ricerca della verticalità come ascesa spirituale verso il divino e la presenza della luce, come materializzazione di Dio in terra, si scolpiranno nella pietra. 00:00 Confronto romanico-gotico 01:24 Il termine gotico 02:02 Ile de France, seconda metà del XII sec 02:46 Verticalismo, spazio smaterializzato, luce 04:05 L'Abate Suger e la Basilica di Saint-Denis (consigliere del Re) 05:13 Lo Pseudo-Dionigi l'Areopagita (contemplazione del divino, verticalismo) 06:37 Il ruolo della luce (tramite tra il mondo e Dio) 07:06 La ricostruzione gotica di Saint-Denis (1137) (facciata e abside) 09:19 Luogo di sepoltura dei Re francesi 10:00 Grandi scheletri di pietra 11:06 Doppio deambulatorio per le cappelle radiali (spazio aperto) 12:45 La facciata con doppia torre (progetto di ricostruzione) 14:05 Viollet-le-Duc e la storia del restauro (ricostruzione del passato) 15:12 Uomo piccolo al cospetto di Dio (monarchia francese) 16:14 La luce e la rinascita della filosofia e la teologia 16:54 Svevia-ghibellini-impero; Sassonia e Baviera-guelfi-papato 17:45 I comuni italiani (Lega lombarda, 1176) 18:48 Il dissidio tra Suger e San Bernardo di Chiaravalle 20:27 Dalla Francia a tutta Europa (potere monarchia)