У нас вы можете посмотреть бесплатно STUFE PIROLITICHE. Guida all'AUTOCOSTRUZIONE. Con Axel Berberich 🔴 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Corso autocostruzione stufe pirolitiche, sconto -34%. Con Axel Berberich https://bosco-di-ogigia.teachable.com... Come costruire una stufa pirolitica ad accumulo? Da dove partire e quali concetti dobbiamo conoscere per farlo? Scopriamo il principio di irraggiamento e accumulo in questa LIVE con il maestro artigiano Axel Berberich. Nel corso della DIRETTA annunceremo una importante novità! Guida gratuita sulle stufe pirolitiche: https://www.boscodiogigia.it/guida-st... Con Axel Berberich scopriamo i principi di progettazione di una stufa ad accumulo con combustione a pirolisi, i materiali da usare, l'architettura e la lettura di una buona fiamma. Scordati la vecchia stufa, inizia a riscaldarti in maniera naturale, impara da Axel i segreti della stufa ad accumulo con pirolisi. Basta inquinare, basta sprechi e bollette folli! Chi è Axel Berberich: Axel Berberich, artigiano e artista. Costruisce stufe in muratura da oltre 20 anni. Nato e cresciuto a Monaco di Baviera, nel sud della Germania, si trasferisce in Italia nel 2002. Esperto di costruzione di stufe ad accumulo con combustione a pirolisi. Nel suo laboratorio in Emilia Romagna progetta e costruisce stufe per il nord e il centro Italia, realizza forni, stufe cucine e architetture d'interni. Lavora come progettista e decoratore. Organizza corsi dal vivo di autocostruzione. Nella diretta parleremo di: ➤ Storia ed esperienza di Axel ➤ Principi base di autocostruzione ➤ Principi di irraggiamento e accumulo ➤ Da dove partire per l'autocostruzione ➤ Dove reperire i materiali ➤ Corso sulle stufe pirolitiche, cosa si impara ➤ Rispondiamo alle domande