У нас вы можете посмотреть бесплатно (Liv.3) Improvvisare col basso elettrico su un blues in 3 livelli di difficoltà или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Eccoci arrivati al culmine di questa serie di 3 video sull'improvvisazione al basso elettrico sul Blues: il terzo e ultimo episodio. In questo video, ci cimentiamo con dissonanze più audaci, mirando a integrarle in maniera che risultino gradevoli all'ascolto. L'utilizzo delle dissonanze richiede un po' di esperienza, ma con la pratica è possibile rendere queste tensioni musicalmente appaganti. In questo episodio, esploriamo l'utilizzo di intervalli specifici che, pur abbracciando l'intero spettro della scala cromatica, non ricorrono al semplice movimento per semitoni. Questa elaborazione personale dei "forme intervallari" offre un approccio innovativo per generare sonorità particolari, mantenendo una base melodica coesa anche nelle parti più complesse del brano. INDICE DEI CONTENUTI: 0:01 Sigla e introduzione 01:03 Forme intervallari: cosa sono 01:52 Ripasso struttura Gm blues 02:18 Forme intervallari sul basso 03:58 Utilizzo creativo degli intervalli 04:50 Perché questo sistema funziona 05:15 Uso diminuita/esatonale 06:30 Come usare questi materiali 07:13 Assolo dimostrativo 08:27 Spunti finali per l'improvvisazione Questo approccio non tradizionale ti apre le porte a infinite possibilità espressive, spingendoti ad esplorare oltre i confini della tradizionale scala blues e ad arricchire le tue performance con nuove e affascinanti texture sonore. L'obiettivo è di guidarti attraverso tecniche che ti permettano di esprimere al massimo il potenziale creativo del basso, esplorando nuovi orizzonti musicali al di là delle convenzioni. Dopo aver assimilato queste tecniche, ti invito a sperimentare, creare e soprattutto divertirti con la musica! P.S. Anche questo episodio utilizza il metodo "ZoomBass", per focalizzare l'attenzione su dettagli fondamentali dello strumento e assicurarti una comprensione diretta e immediata. Il materiale del video è tratto dal vol.2 e 3 del "Bassista Contemporaneo", ma proprio grazie al sistema ZoomBass puoi seguirlo agevolmente anche senza il libro. ************** Il Bassista Contemporaneo vol. 2 comprende 25 lezioni progressive per acquisire una padronanza completa nell'accompagnamento e nell'improvvisazione nei generi musicali introdotti nel Volume 1. Ecco alcuni dei principali argomenti affrontati: tecnica slap e tapping, modi e pentatoniche, armonia tonale e modale, analisi e pratica del repertorio classico, odd times, e tanto altro. Con 39 VIDEO OMAGGIO con le basi musicali originali utili per praticare gli esercizi. ************** Se vuoi approfondire, accedi al corso Bassista Contemporaneo Online, il primo corso PROFESSIONALE di basso elettrico interamente su internet. Un percorso organizzato con centinaia di altri video per sviluppare tutte le conoscenze teoriche, tecniche, musicali e ritmiche per imparare a suonare il BASSO elettrico in maniera sicura e versatile. Accedi da qui ➡️ https://corso-online.bassistacontempo... ************** Iscriviti ai nostri CANALI per essere sempre aggiornato sulle novità: ► YouTube Video Gratis / youbasslab ► Facebook / basslabologna ► http://www.bassistacontemporaneo.it - il sito dedicato al metodo Bassista Contemporaneo ► http://www.basslab.it - il sito della scuola per bassisti e contrabbassisti di Bologna ► https://bestofbass.wordpress.com/ - il primo blog dedicato al mondo del basso e contrabbasso in Italia