У нас вы можете посмотреть бесплатно Disturbo Bipolare: riconoscere i Sintomi Precoci или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Scoprite il mio Blog: https://bit.ly/3lk90OM Scoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZ Per approfondire ecco il mio articolo completo: https://www.valeriorosso.com/2019/11/... Il Disturbo Bipolare è una manifestazione di malattia mentale molto complessa e molto difficile da diagnosticare precocemente. Di sicuro i segni iniziali del disturbo bipolari sono molto importanti ma anche difficili da riconoscere. Spesso lo psichiatra ha difficoltà ad attuare una diagnosi precoce perché i sintomi che si manifestano all'inizio non hanno molto a che fare con evidenti oscillazioni dell'umore. Di conseguenza si rende necessario un percorso di conoscenza ed osservazione del paziente anche molto lungo, anche per valutare la risposta che si ha ad eventuali prescrizioni terapeutiche. A questo punto spero sia chiaro che i sintomi iniziali del disturbo bipolare necessitano di un riconoscimento preciso per valutare precocemente l’esordio della malattia. #disturbobipolare #psichiatria #diagnosiprecoce ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.com Inoltre andate su Amazon a dare un’occhiata ai miei libri: “Psicobiotica” - Un nuovo modo di intendere il rapporto tra la Mente ed il Corpo ….andate su: https://amzn.to/2IZwjhm “Psichiatria Rock” - 50 pensieri off line dal mio blog ….andate su: https://amzn.to/2IVKKmJ Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, a famigliari di pazienti ed a chiunque sia interessato alla psichiatria ed alle neuroscienze.