У нас вы можете посмотреть бесплатно Manovra Liberatoria di Semont Canalolitiasi Canale Semicircolare Post. sn Vertigine Posizionale или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Prenditi del tempo per il tuo benessere e visita subito il nostro sito per scoprire tutti gli esami che facciamo insieme e gli strumenti di cui è dotato il nostro studio: https://matteocavaliere.it/ Vertigine Parossistica Posizionale Benigna (VPPB): Una panoramica della condizione e delle sue terapie La Vertigine Parossistica Posizionale Benigna (VPPB) è una patologia vestibolare caratterizzata da episodi ricorrenti di vertigine, generalmente scatenati da specifici movimenti della testa. È una delle forme più comuni di vertigine, responsabile del 17-42% di tutti i casi di vertigine periferica. Cause e Sintomi La VPPB si verifica a causa della presenza di piccoli frammenti di carbonato di calcio (otoliti) all'interno dei canali semicircolari dell'orecchio interno. Questi frammenti possono staccarsi e muoversi nelle aree sensibili ai cambiamenti di posizione, causando uno stimolo anomalo del sistema vestibolare. I sintomi principali includono vertigine improvvisa e intensa, accompagnata spesso da nausea e perdita dell'equilibrio, che si manifestano in risposta a movimenti specifici della testa. Diagnosi La diagnosi di VPPB si basa sulla storia clinica del paziente e su test specifici, come il test Dix-Hallpike e il test Roll, che aiutano a individuare la presenza degli otoliti nei canali semicircolari. Questi test sono fondamentali per identificare la posizione dei frammenti e determinare il lato e il tipo di VPPB presente. Terapie Diverse manovre terapeutiche sono state sviluppate per trattare la VPPB, mirando a riposizionare gli otoliti all'interno dell'orecchio interno, eliminando così i sintomi. Le principali manovre includono: Manovra di Epley La Manovra di Epley coinvolge una serie di movimenti controllati della testa e del corpo al fine di spostare gli otoliti dal canale semicircolare colpito in una posizione meno sensibile. È efficace nel 50-90% dei casi, soprattutto nel VPPB canalicolitico posteriore. Manovra di Semont Questa tecnica mira a spostare gli otoliti attraverso una sequenza di movimenti rapidi della testa, aiutandoli a migrare fuori dal canale semicircolare. Presenta un'efficacia simile alla Manovra di Epley, con successo nel 50-90% dei casi. Manovra di Lempert La Manovra di Lempert coinvolge movimenti rotatori della testa, aiutando gli otoliti a spostarsi lentamente verso una posizione meno sintomatica. Ha dimostrato efficacia nel 60-70% dei pazienti affetti da VPPB. Conclusioni La VPPB rappresenta una delle principali cause di vertigine, con impatti significativi sulla qualità di vita dei pazienti. Le manovre terapeutiche, se eseguite correttamente e tempestivamente, offrono un alto tasso di successo nel trattamento dei sintomi legati a questa condizione. Tuttavia, è essenziale un accurato esame medico e un follow-up appropriato per monitorare e gestire efficacemente la VPPB. In conclusione, sebbene la VPPB possa influenzare la routine quotidiana dei pazienti, le opzioni terapeutiche disponibili offrono un sollievo significativo, permettendo a molti di gestire e mitigare gli effetti della vertigine ricorrente. #naso #bocca #gola #medicine #medicina #surgeon #test #esame #medico #medical #greysanatomy #odori #smelly #sapori #covid19 #covid #surgery #satisfying #asmr #asmrsounds #asmrvideo #Health #MedicalScience #Wellness #Healthcare #Disease #Prevention #Doctor #Hospital #Biomedicine #PreventiveMedicine #Anatomy #Pharmaceuticals #MedicalTherapies #Nursing #Surgery #MedicalResearch #HealthScience #HealthSystem #MedicalKnowledge