У нас вы можете посмотреть бесплатно Otite dei bambini: cosa fare или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
In questo video parlo dell’Otite nei bambini. Per approfondire l’argomento o prenotare una visita ti invito ad andare sulla pagina dedicata del mio sito: https://claudioungari.com/otite-nei-b... “”””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””” Cos'è: L'otite è un termine generico che indica un'infiammazione o un'infezione sia del condotto uditivo esterno che dell'orecchio medio, quest'ultimo situato tra la membrana timpanica e l'orecchio interno. Nel caso dei bambini, parliamo di otite media. Cause: Le otiti possono svilupparsi in seguito all’accumulo di muco catarrale ed in seguito purulento nell’orecchio medio. La causa di tutto questo è in genere la ipertrofia delle adenoidi associata con una patologia infettiva acuta. Diagnosi: La diagnosi si basa sui sintomi presentati dal paziente e su accertamenti diagnostici. La storia clinica del paziente è fondamentale, e vengono eseguite procedure come l'otoscopia, l'esame audio-impedenzometrico e la TC delle rocche petrose per valutare lo stato dell'orecchio e individuare eventuali perforazioni del timpano e l'estensione del processo infettivo. Utile anche (quando il bambino collabora) effettuare una fibroscopia. Cura medica: Le otiti nei bambini si curano facendo defluire il muco-pus per le vie naturali. Questo si ottiene facilitando la respirazione attraverso gocce nel naso e terapia con aerosol, che decongestionano il rinofaringe e le tube di Eustachio. In aggiunta, si somministra un antibiotico per velocizzare il processo di guarigione. “”””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””” Temi: otite nei bambini, adenoidi bambini, otorino per bambini, otite “”””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””””” INFO UTILI: Sito web: https://claudioungari.com/ Dove potete trovarmi: Il mio Studio Privato: Roma, Via Cola di Rienzo 28 Casa di Cura Quisisana: Roma, Via Gian Giacomo Porro 5 Telefono: 06 95945033 Email: [email protected] #Claudioungari #otorinolaringoiatra #chirurgiamaxillofacciale#otitebambini#otite