У нас вы можете посмотреть бесплатно Giallo, verde o marrone; di che colore è il tuo muco nasale? или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Di che colore è il tuo muco nasale? Bianco, giallo, verde o marrone. Già solo vedendo il colore del tuo muco nasale potresti essere in grado di fare diagnosi su quale sia il problema a livello delle alte e basse vie respiratorie. Il muco riveste un’importanza cardine nella funzionalità delle vie aeree come naso, cavo orale, bronchi e polmoni. Quest’ultimo, infatti, mantiene costante l'umidità delle cavità nasali, lubrifica le mucose, blocca l’ingresso nell’organismo di virus, batteri e più in generale il pulviscolo. Ogni giorno produciamo, fisiologicamente, circa un litro di muco nasale anche se, in caso di sinusiti o raffreddori è possibile arrivare sino a due litri. Non tutti sanno che il colore del muco nasale o dell’espettorato (muco “prodotto” con i colpi di tosse) varia in relazione alla problematica in essere delle alte o basse vie aeree. Riporto di seguito, schematicamente, le colorazioni che possono assumere le secrezioni mucose e la relativa problematica che è verosimile trovare a livello delle cavità nasali, bronchi o polmoni. MUCO TRASPARENTE: Generalmente indica un buono stato di salute della mucosa nasale, spesso aumentato in caso di infezioni virali o allergiche MUCO BIANCO: Generalmente associato ad una lieve infezione delle cavità nasali e seni paranasali o allergia MUCO ROSSO O ROSA: Indicativo della presenza di sangue ed è causato, generalmente, da varici del setto nasale, riniti o rino-sinusiti MUCO GIALLO O VERDE: Generalmente indicativo di sinusiti, infezioni virali delle alte vie aeree (come naso, laringe e faringe) o basse vie aeree come bronchiti MUCO NERO MARRONE O ARANCIONE: Generalmente associato a patologie importanti delle basse vie aeree come bronchiti, la colorazione è legata alla presenza di sangue nelle secrezioni mucose Qualunque sia il colore del tuo muco nasale, se il problema persiste, sarebbe meglio eseguire una visita specialistica Per una trattazione più dettagliata si consiglia la visione del video. ________________________________________________________________________________________________ Argomenti: muco nasale, secrezioni mucose del naso e delle cavità nasali, colorazioni del muco. ________________________________________________________________________________________________ LINK UTILI: Canale YouTube: / @fabiofiliacimaxillofacciale Pagina Facebook: / docfabiofiliaci Profilo Instagram: / drfabiofiliaci Sito web: https://www.chirurgiamaxillofiliaci.it/ Contatti: [email protected] Telefono: 3290686691 #dottorfabiofiliaci #chirurgiamaxillofacciale #muconasale #muco #naso #seniparanasali #catarro #muco