У нас вы можете посмотреть бесплатно Diversity, Pari Opportunità e Lavoro, diritti e nuove sfide: il punto del CUG dell’INPS или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Analizzare e correggere i divari di genere con iniziative e azioni concrete a favore della parità e dell’inclusione, anche attraverso strumenti di monitoraggio costante e a tutti i livelli della pubblica amministrazione. Mercoledì 12 marzo, a Palazzo Wedekind, a Roma, si è svolto il convegno "Diversity, Pari Opportunità e Lavoro: Diritti e Nuove Sfide", promosso dal Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell'INPS per fare il punto sullo stato dell’arte delle iniziative promosse dall’Istituto in tema di diversità e pari opportunità e sulle nuove sfide che attendono il Paese. L’INPS è stato il primo ente pubblico con più di 25mila dipendenti ad aver ottenuto, nel 2022, la certificazione della parità di genere. Un traguardo fondamentale che, come ha ricordato la Presidente del CUG dell’INPS, Maria Giovanna De Vivo, rappresenta un importante punto di partenza. L’obiettivo è, infatti, colmare il divario retributivo, ancora fermo al 40%, e ridurre l’impatto sulla natalità e sulla sostenibilità pensionistica ed economica del Paese. Il Presidente dell’ARAN, Antonio Naddeo, ha poi evidenziato l’importanza di garantire eque retribuzioni tra uomini e donne nelle PA, regola sancita nel Contratto Collettivo ma la cui attuazione necessita di monitoraggi e controlli continui. In chiusura, il Presidente dell’INPS, Gabriele Fava ha riportato l’attenzione sulla complicità, sul rispetto e sull’assistenza, temi cardine per favorire e garantire il corretto inserimento e reinserimento delle donne nel contesto sociale e lavorativo. In tema di contrasto alla violenza di genere, la Consigliera Nazionale di Parità, Filomena D’Antini ha sottolineato la necessità di abbattere le barriere che ostacolano la piena inclusione delle donne nel mondo del lavoro e rompere il silenzio che ancora avvolge il tema della violenza. L’evento, moderato dalla Vice Presidente CUG dell’INPS Eleonora Paladino, ha visto la partecipazione del Direttore Generale dell’Istituto, Valeria Vittimberga, del CdA dell’INPS, del Direttore centrale Risorse Umane, Giuseppe Conte e della Direttrice Formazione e Accademia dell’INPS, Cristina Deidda.