Π£ Π½Π°Ρ Π²Ρ ΠΌΠΎΠΆΠ΅ΡΠ΅ ΠΏΠΎΡΠΌΠΎΡΡΠ΅ΡΡ Π±Π΅ΡΠΏΠ»Π°ΡΠ½ΠΎ Ho risolto la terzina dantesca piΓΉ DIFFICILE dell'Inferno! Dopo 700 anni di spiegazioni sbagliate! ΠΈΠ»ΠΈ ΡΠΊΠ°ΡΠ°ΡΡ Π² ΠΌΠ°ΠΊΡΠΈΠΌΠ°Π»ΡΠ½ΠΎΠΌ Π΄ΠΎΡΡΡΠΏΠ½ΠΎΠΌ ΠΊΠ°ΡΠ΅ΡΡΠ²Π΅, Π²ΠΈΠ΄Π΅ΠΎ ΠΊΠΎΡΠΎΡΠΎΠ΅ Π±ΡΠ»ΠΎ Π·Π°Π³ΡΡΠΆΠ΅Π½ΠΎ Π½Π° ΡΡΡΠ±. ΠΠ»Ρ Π·Π°Π³ΡΡΠ·ΠΊΠΈ Π²ΡΠ±Π΅ΡΠΈΡΠ΅ Π²Π°ΡΠΈΠ°Π½Ρ ΠΈΠ· ΡΠΎΡΠΌΡ Π½ΠΈΠΆΠ΅:
ΠΡΠ»ΠΈ ΠΊΠ½ΠΎΠΏΠΊΠΈ ΡΠΊΠ°ΡΠΈΠ²Π°Π½ΠΈΡ Π½Π΅
Π·Π°Π³ΡΡΠ·ΠΈΠ»ΠΈΡΡ
ΠΠΠΠΠΠ’Π ΠΠΠΠ‘Π¬ ΠΈΠ»ΠΈ ΠΎΠ±Π½ΠΎΠ²ΠΈΡΠ΅ ΡΡΡΠ°Π½ΠΈΡΡ
ΠΡΠ»ΠΈ Π²ΠΎΠ·Π½ΠΈΠΊΠ°ΡΡ ΠΏΡΠΎΠ±Π»Π΅ΠΌΡ ΡΠΎ ΡΠΊΠ°ΡΠΈΠ²Π°Π½ΠΈΠ΅ΠΌ Π²ΠΈΠ΄Π΅ΠΎ, ΠΏΠΎΠΆΠ°Π»ΡΠΉΡΡΠ° Π½Π°ΠΏΠΈΡΠΈΡΠ΅ Π² ΠΏΠΎΠ΄Π΄Π΅ΡΠΆΠΊΡ ΠΏΠΎ Π°Π΄ΡΠ΅ΡΡ Π²Π½ΠΈΠ·Ρ
ΡΡΡΠ°Π½ΠΈΡΡ.
Π‘ΠΏΠ°ΡΠΈΠ±ΠΎ Π·Π° ΠΈΡΠΏΠΎΠ»ΡΠ·ΠΎΠ²Π°Π½ΠΈΠ΅ ΡΠ΅ΡΠ²ΠΈΡΠ° ClipSaver.ru
Primo episodio del formato "Risolvo Dante". E se tutti noi avessimo studiato una "Divina Commedia" spiegata da chi ha commesso errori oggettivi nello spiegarla? In questo video risolvo una terzina che nei commenti Γ¨ oggettivamente spiegata in modo errato: perchΓ©, spiegata in quel modo, Dante avrebbe commesso un errore ENORME nel posizionare un dannato per sempre nel posto sbagliato. Questa spiegazione errata ce la portiamo dietro dai primissimi commenti e, nonostante in questo video io la spieghi per la prima volta in modo corretto, temo che ci porteremo dietro le spiegazioni sbagliate ancora per molto tempo. Iscrizione: Β Β Β /Β @pattonarrativoΒ Β Β Β /Β pattonarrativoΒ Β Β Β /Β pattonarrativoΒ Β Abbonamento: Β Β Β /Β @pattonarrativoΒ Β Grazie a Giuseppe Indizio e a βͺ@mircocittadiniβ¬ per il supporto Dal commento della Chiavacci (uno dei piΓΉ usati nelle scuole), 1.18.50: Tutti i commentatori antichi tuttavia sembrano esserne bene al corrente. CosΓ¬ il Lana, bolognese: Β«messer Venedico... avea una sua sorella nome GHISOLA BELLA; ROFFIANOLLA a messer Opizzo marchese da Esti di Ferrara, promettendo A LEI che lβarebbe signoria e grandezza: dopo lo fatto ELLA si trovΓ² a nulla delle promesseΒ». DirΓ² de l'altre cose: FERMI TUTTI! Come sempre io non ho la veritΓ assoluta, sto percorrendo un cammino. Nulla toglie che continuando a studiare mi troverΓ² a rivedere questa spiegazione e a correggerla. L'obiettivo Γ¨ quello di cercare di avvicinarmi sempre di piΓΉ a ciΓ² che l'autore voleva dire. Video collegati del mio canale: Spiegazione scientifica di 1.18: Β Β Β β’Β PrimaΒ canzΓ²nΒ XVIIIΒ 2:Β prostituì laΒ so...Β Β 00:00-01:19 le terzine piΓΉ difficili 01:20-04:39 la terzina piΓΉ difficile 04:40-09:38 il problema mai notato 09:39-10:57 il perchΓ© di questo video 10:58-12:10 gli errori di Dante 12:11-12:29 la libertΓ secondo Giorgio Gaber #divinacommedia #comedΓ¬a #dante #alighieri #dantealighieri #spiegazione #commento #canto #xviii #inferno #spiego #risolvo #terzina #piΓΉ #difficile #lana #ghisola #bella #ghisolabella #ruffiani #venedico #caccianemici #marchese #obizzo #azzo #este #Bologna #Ferrara #Chiavacci