• ClipSaver
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

Paolo Crepet / RESISTERE 2016 скачать в хорошем качестве

Paolo Crepet / RESISTERE 2016 1 year ago

Paolo

Crepet

Ilvo

Diamanti

Marco

damilano

Bassano

Resistere

Palazzo Roberti

rassegna

letteraria

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
Paolo Crepet / RESISTERE 2016
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: Paolo Crepet / RESISTERE 2016 в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно Paolo Crepet / RESISTERE 2016 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон Paolo Crepet / RESISTERE 2016 в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



Paolo Crepet / RESISTERE 2016

RESISTERE. La rassegna letteraria di Palazzo Roberti Domenica 26 giugno 2016, Castello degli Ezzelini, Bassano del Grappa Paolo Crepet Resistenze e fragilità con Ilvo Diamanti e Marco Damilano Idee e pensieri per guardare il futuro Il tema ispiratore della rassegna trova in questo confronto a più voci la sua sintesi migliore. Personalità con competenze diverse, lo psichiatra Paolo Crepet, il sociologo Ilvo Diamanti e il giornalista Marco Damilano, tutti attenti analisti della nostra società, affrontano la condizione universale dell’individuo che singolarmente, o in forma collettiva, deve confrontarsi con le dinamiche del mondo moderno. La fragilità è di tutti noi; ma anche la possibilità di resistere, di crescere e di aiutarsi per superare le difficoltà. Classe 1951, Paolo Crepet è psichiatra, sociologo e autore di numerosi libri e pubblicazioni. Laureatosi nel 1976 in Medicina e Chirurgia all’Università di Padova, consegue la seconda laurea in Sociologia all’Università di Urbino nel 1980. Nel quinquennio successivo ottiene la specializzazione in Psichiatria presso la clinica psichiatrica dell’Università di Padova. Paolo Crepet fu amico personale di Franco Basaglia, la “molla” che lo spinse a scegliere di fare lo psichiatra. Esperto di questioni giovanili, è direttore scientifico della Scuola per Genitori. Per Feltrinelli ha pubblicato Le dimensioni del vuoto. I giovani e il suicidio (1993), Cuori violenti. Viaggio nella criminalità giovanile (1995), Solitudini. Memorie d'assenza (1997), e, con G. De Cataldo, I giorni dell'ira. Storie di matricidi (1998). Con Einaudi: Non siamo capaci di ascoltarli (2001), Voi, noi (2003) e I figli non crescono più (2005), poi raccolti nel volume La gioia di educare (2008); e inoltre la raccolta di racconti Naufragi. Storie di confine (1999, 2002), La ragione dei sentimenti (2002 e 2004), Dannati e leggeri (2004 e 2006), Sull'amore (2006 e 2010), Dove abitano le emozioni (2007), con Mario Botta e Giuseppe Zois, A una donna tradita (2008), Sfamiglia (2009 e 2011), Un'anima divisa (2010), L'autorità perduta (2011), Elogio dell'amicizia (2012), Impara ad essere felice (2014), Il caso della donna che smise di mangiare (2015). Nato a Cuneo nel 1952, Ilvo Diamanti è docente ordinario di Scienza Politica nella Facoltà di Sociologia dell'Università degli studi di Urbino "Carlo Bo". Presso la Facoltà di Sociologia ricopre l'incarico di direttore del Laboratorio di Studi Politici e Sociali (LaPolis). È inoltre Prorettore per i rapporti internazionali e con il territorio dell'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo". Dal 1995, tiene un corso di "Régimes politiques comparés" presso l'Ecole Doctorale di Paris II, Panthéon-Assas. Dal 1999 al 2003 è stato direttore scientifico della Fondazione Nord Est (Venezia); attualmente è il presidente dell'istituto Demos & Pi (Vicenza) di cui ha anche la responsabilità scientifica. È membro del comitato scientifico ed editoriale delle riviste: “Rassegna Italiana di Sociologia”, “Rivista Italiana di Scienza Politica”, “liMes”, “Sviluppo locale”, “Economia e Società Regionale”, “Critique Internationale”. È membro del comitato scientifico della Società Italiana Studi Elettorali. Fino al 2001 ha collaborato con il quotidiano “Il Sole 24 Ore”. Attualmente è editorialista del quotidiano “La Repubblica”, dove settimanalmente disegna "mappe" della politica e della società italiana. Sempre in collaborazione con “La Repubblica”, cura l'osservatorio annuale Gli italiani e lo Stato, che ospita anche la divulgazione dei risultati dell'Osservatorio sul Capitale Sociale degli Italiani curato da Demos & Pi per Coop Adriatica. Su “Il Gazzettino” cura da oltre dieci anni l'Osservatorio sul Nordest, che propone indagini, analisi e commenti. Dal punto di vista internazionale collabora con il quotidiano parigino “Le Monde”. Nato a Roma nel 1968, è laureato in storia contemporanea. Ha iniziato a lavorare sul settimanale "Segno Sette", dove è diventato giornalista professionista. Ha collaborato con il "Diario" e con il magazine "Sette" del “Corriere della Sera”, prima di essere assunto a “L’Espresso” nel 2001 come cronista politico e parlamentare, di cui dal 2015 è vicedirettore. È stato co-autore del soggetto e della sceneggiatura del film Piovono Mucche, premio Solinas per la scrittura cinematografica 1996. Attualmente è autore e ospite fisso della trasmissione di RaiTre Gazebo. Tra i suoi libri si ricordano: Il partito di Dio: la nuova galassia dei cattolici italiani (2006), Democristiani immaginari: tutto quello che c'e da sapere sulla Balena bianca (2006), Lost in PD (2009), Eutanasia di un potere: storia politica d'Italia da tangentopoli alla seconda Repubblica (2012), Chi ha sbagliato più forte. Le vittorie, le cadute, i duelli dall'Ulivo al PD (2013), La Repubblica del Selfie. Dalla meglio gioventù a Matteo Renzi (2015).

Comments
  • Telmo Pievani: 6 years ago
    Telmo Pievani: "Le ragioni evoluzionistiche del credere" CICAP-FEST 2018
    Опубликовано: 6 years ago
    65397
  • Marco Mondini racconta la Marcia su Roma 2 years ago
    Marco Mondini racconta la Marcia su Roma
    Опубликовано: 2 years ago
    6617
  • ANDREA PENNACCHI Galileo - Le montagne della luna e altri miracoli 5 years ago
    ANDREA PENNACCHI Galileo - Le montagne della luna e altri miracoli
    Опубликовано: 5 years ago
    49255
  • 🌧️ Cozy Bedroom Ambience 🎶 Relaxing Piano Jazz Music on a Rainy Night in Paris City for Deep Sleep 😴
    🌧️ Cozy Bedroom Ambience 🎶 Relaxing Piano Jazz Music on a Rainy Night in Paris City for Deep Sleep 😴
    Опубликовано:
    0
  • Focus Live 2024 - Che cosa ci ha reso umani 1 month ago
    Focus Live 2024 - Che cosa ci ha reso umani
    Опубликовано: 1 month ago
    31096
  • Umberto Galimberti / RESISTERE 2023 1 year ago
    Umberto Galimberti / RESISTERE 2023
    Опубликовано: 1 year ago
    10282
  • Что не так с Западом? Мигранты, левые, цензура / вДудь 1 day ago
    Что не так с Западом? Мигранты, левые, цензура / вДудь
    Опубликовано: 1 day ago
    1127988
  • Lo dico a Crepet: la rubrica settimanale di Tagadà 6 months ago
    Lo dico a Crepet: la rubrica settimanale di Tagadà
    Опубликовано: 6 months ago
    43069
  • Агенты спецслужб шантажировали и вербовали 40 лет | Историческое расследование 1 day ago
    Агенты спецслужб шантажировали и вербовали 40 лет | Историческое расследование
    Опубликовано: 1 day ago
    367134
  • Telmo Pievani: Riscrivere il DNA. CRISPR-Cas9 e Bioetica 7 years ago
    Telmo Pievani: Riscrivere il DNA. CRISPR-Cas9 e Bioetica
    Опубликовано: 7 years ago
    6963

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS