У нас вы можете посмотреть бесплатно Come leggere un articolo scientifico - Le cosiddette "fonti" или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
#ignobel #articolocientifico Come leggere un articolo scientifico e capire se è affidabile oppure fuffa! Ospite speciale di questo video: un premio ignobel. Ti sei mai sentito dire "leggi le fonti", "leggi i dati". Se hai provato a leggere un articolo scientifico ti sarai accorto che non è esattamente come un articolo di giornale. E non c'è miglior modo di imparare a leggere un paper, se non con uno che ha vinto un premio ignobel Oggi prendo spunto da un premio ignobel per provare a leggerne uno con voi. Perché ho scelto proprio un articolo vincitore di un ignobel? Be', vedrete Prima di tutto gli articoli scientifici si dividono in varie tipologie: ci sono gli studi, le review, le meta-analisi e così via In oltre gli articoli scientifici hanno una struttura precisa e conoscerla aiuta la comprensione, infatti ci sono sezioni più importati di altre, come l'abstract e conoscerle aiuta a capire come leggere gli articoli con più scioltezza. Alla fine di questo video saprai come leggere gli articoli scientifici, come leggere le fonti! Ecco a voi l'articolo vincitore del premio ignobel che ha reso migliore questo video https://journals.sagepub.com/doi/pdf/... 〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰〰 ☕ Se ti piace il mio lavoro e vuoi supportarmi puoi unirti al Laboratorio https://it.tipeee.com/colazione/ ☕ oppure puoi offrirmi un caffè (donazioni una tantum) https://ko-fi.com/dna_a_colazione 🧪INSTAGRAM: / dna_a_colazione