У нас вы можете посмотреть бесплатно Segreti di Impermeabilità e Traspirabilità: come valutare al meglio или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Oggi parleremo di impermeabilità e traspirabilità due fattori importanti non solo per il nostro confort ma soprattutto per la nostra sicurezza. Conoscere i parametri e il funzionamento di queste caratteristiche può aiutarci nella scelta della scarpa giusta o del capo di abbigliamento, che si finalizzato alla montagna come alla vita in città. . Siti di riferimento: https://www.campobase.net/ https://www.ilcamminodelcretino.it/ . Codice sconto sul sito CAMPO BASE: ilcamminodelcretino5 . Il libro "Il cammino del Cretino - Consigli utili al vagabondaggio": https://amzn.to/3z7Cvez . Articoli descritti nel video e dove trovarli: TX Direct Spray-On di Nikwax https://www.campobase.net/prodotti/ou... TRILOGY V ICON INFINIUM JKT - Millet https://amzn.to/3wVP6UZ Pierra Ment Pant di Millet https://www.campobase.net/prodotti/ab... Tribute Jkt di Montura https://www.campobase.net/prodotti/ab... Tribute Cover Pants di Montura https://www.campobase.net/prodotti/ab... . Scarpe consigliate: https://www.ilcamminodelcretino.it/ca... . @campobaseoutdoorequipment #impermeabilità #traspirabilità #idrorepellenza #softshell #hardshell . 00:00 Perché essere impermeabili e traspiranti 02:12 Impermeabilità e colonna d'acqua 03:35 Traspirabilità MVTR e RET 04:39 Come funzionano le membrane 05:55 Come valutare l'impermeabilità 08:02 Articoli impermeabili . Link prodotti attraverso il programma Affiliazione Amazon. Se ci cliccate sopra voi non spendete nemmeno un centesimo in più nell'eventuale acquisto ma contribuite a sostenere il canale di un Cretino! Link all'articolo sul blog➡️ https://www.ilcamminodelcretino.it/bl... Non solo una questione di confort ma soprattutto di sicurezza, non mi stancherò mai di ripeterlo, in montagna con temperature basse dovete rimanere asciutti, quindi dovete essere protetti sia dagli agenti atmosferici che da voi stessi, cerco di spiegarmi meglio: se il problema fosse solo quello di rimanere asciutti respingendo gli agenti esterni come pioggia o neve ci basterebbe coprirci con una busta di plastica, in modo che l’acqua e la neve non avrebbero modo di bagnarci. Il problema però sarebbe che dentro questa busta di plastica noi ci faremmo i funghi perché si formerebbe condensa e il vapore acqueo (il nostro sudore) rimarrebbe intrappolato all’interno. Se indossassimo indumenti bagnati con una temperatura esterna bassa, il nostro corpo tenterebbe di riscaldare l’acqua che bagna l’indumento comportando un’inutile dispersione di calore nel tentativo di mantenere costante la temperatura corporea. Farebbe molta più fatica perché ricordiamo che l’acqua trasferisce calore 24 volte più velocemente dell’aria. Se arrivassimo al punto in cui il corpo non riuscisse a competere con i fattori esterni nel mantenere quell’acqua ad una temperatura accettabile entreremmo nello stato di ipotermia. Come detto all’inizio ne va della nostra sicurezza.