У нас вы можете посмотреть бесплатно 13 Ottobre Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
VANGELO con Commento e Benedizione. Vangelo del giorno Lunedì 13 ottobre 2025 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di / @frastefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Luca Gloria a te o Signore Lc 11, 29-32 In quel tempo, mentre le folle si accalcavano, Gesù cominciò a dire: «Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona. Poiché, come Giona fu un segno per quelli di Nìnive, così anche il Figlio dell'uomo lo sarà per questa generazione. Nel giorno del giudizio, la regina del Sud si alzerà contro gli uomini di questa generazione e li condannerà, perché ella venne dagli estremi confini della terra per ascoltare la sapienza di Salomone. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone. Nel giorno del giudizio, gli abitanti di Nìnive si alzeranno contro questa generazione e la condanneranno, perché essi alla predicazione di Giona si convertirono. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Giona». Parola del Signore Lode a te o Cristo Nel giorno del giudizio, la regina del Sud si alzerà contro gli uomini di questa generazione e li condannerà...”. Ma cosa vuole dire Gesù? Ci sta ricordando una storia antica: quella della regina di Saba, una sovrana pagana, che affrontò un lungo viaggio per ascoltare la sapienza di Salomone, re d’Israele. Era mossa dalla fame di verità, dal desiderio di conoscere. E quando vide Salomone, riconobbe in lui la saggezza donata da Dio. Ora Gesù guarda la sua generazione – e anche la nostra – e si stupisce: qui c’è qualcuno più grande di Salomone, cioè Lui stesso, il Figlio di Dio, la Sapienza fatta carne… eppure in tanti lo ignorano, lo rifiutano, lo trattano con indifferenza. Molte volte nella nostra vita cerchiamo risposte in mille direzioni: nei libri, nei social, nelle parole degli altri. Facciamo chilometri per trovare un corso, un’esperienza, una guida… ma poi Gesù, che è lì nella nostra casa, nel nostro cuore, nella Parola, nell’Eucaristia, non lo ascoltiamo. A volte non ci viene nemmeno voglia di aprire il Vangelo per cinque minuti. E allora oggi, Gesù ci provoca dolcemente: “Cerca Me con lo stesso desiderio con cui quella regina ha cercato Salomone. Fai spazio alla mia Parola. Sono più vicino di quanto pensi, e ho parole di vita per te.” E oggi è allora una occasione per dire grazie a voi fratelli e sorelle di questa comunità, perché ogni giorno siete presenti ad ascoltare Gesù che ci parla nel vangelo. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 CONDIVIDI! e COMMENTA GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: / @frastefano Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: / @frastefanoclips Fra Stefano su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Vb0v... 🎯 Questo video è senza sponsorizzazioni. 💬 Ogni riferimento è spontaneo e non commerciale. 👦 Contenuto adatto a tutti, rispettoso e positivo. 📢 Responsabilità editoriale: Stefano Bordignon