У нас вы можете посмотреть бесплатно Cosa significa convivere con la narcolessia или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Gianmaria è un ragazzo di 28 anni che soffre di una lieve forma di narcolessia e cataplessia. Fin da piccolo è stato accusato di essere "pigro" a causa dell'eccessiva sonnolenza, ma non ci aveva mai dato troppo peso. Le cose sono cambiate nel periodo della pandemia. Prima ha iniziato ad avvertire strani tremori ogni volta che rideva. Successivamente, i tremori si sono trasformati in perdita di stabilità e rigidezza muscolare che causava un temporaneo accasciamento a terra. Preoccupato per le sue condizioni, si è rivolto a diversi professionisti per capire cosa gli stesse succedendo, ma non ha trovato risposte. Bloccato nell'incertezza, lui stesso aveva difficoltà a far capire agli altri il suo disagio, che spesso veniva sminuito. Solo dopo una lunga ricerca è infine stato sottoposto a esami mirati che gli hanno diagnosticato la narcolessia di tipo 1 – a cui si associa la cataplessia, cioè la perdita di tono muscolare in risposta a emozioni forti, come appunto la risata. La diagnosi gli ha permesso di affrontare la malattia con la giusta consapevolezza, ma non è stato semplice arrivarci. Per questo motivo, la sua storia invita a non trascurare i sintomi quando sentiamo che qualcosa non va. Anche se le persone attorno a noi non riescono a capire il nostro disagio. Seguici sui nostri canali: Youtube: / @vdnews_ita Facebook: / vdnewstv Instagram: / vdnews Sito: https://www.vdnews.it/ TikTok: / vdnews.tv