У нас вы можете посмотреть бесплатно #radioamatori или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
BALUN GUANELLA 1:1 Link alla pagina dove mi sono ispirato per la costruzione, a metà pagina troverete "GUANELLA CURRENT BALUN 1:1" https://officinahf.jimdofree.com/balu... MISURE BRACCI DE DIPOLO sulle varie bande che ho sintonizzato, cosi avete già una base di partenza. (le misure si riferiscono al singolo stilo): 14.150 Mhz = 4,95 metri 18.150 Mhz = 3,85 metri 21.300 Mhz = 3,30 metri 24.950 Mhz = 2,81 metri 28.500 Mhz = 2, 46 metri 50.250 Mhz = 1,40 metri STILI TELESCOPICI https://it.aliexpress.com/item/400100... ADATTATORI A VITE (ATTENZIONE le misure sono in pollici (3/8) , io sono riuscito ad avvitare lo stesso gli stili che hanno filettatura metrica M10 fino a circa la metà, ma se riuscite a trovarli m 10 è meglio!) https://www.amazon.it/gp/product/B07C... TOROIDE che ho usato per il BALUN GUANELLA 1:1 https://www.hamradioshop.it/it/access... PALO TELESCOPICO in fibra di vetro da 10 m https://www.hamradioshop.it/it/hrs10-... Ciao a tutti, benvenuti al nuovo episodio di "Onde Radio in Cammino"! In questo video vi mostrerò come costruire un'antenna portatile perfetta per chi non ha un giardino ma dispone di un bel terrazzo, sia al mare che in montagna, e perchè no in vacanza! Prima di iniziare, ci tengo a precisare che non sono un tecnico o un esperto tecnologico, ma solo un grande appassionato e curioso. Questi video sono una sorta di memoria personale, con la speranza che possano essere utili anche ad altri curiosi come me. Sono sempre aperto a suggerimenti e consigli, quindi grazie a tutti quelli che mi hanno già scritto! Sto imparando cose nuove ogni giorno, ed è proprio questo lo spirito che mi spinge a fare questi esperimenti. Materiali Necessari: Una canna da pesca (io ho usato una da 10 metri, ma ho fatto le prove a circa 4 metri da terra) Due cinghie per portapacchi Un cavo coassiale Due stili telescopici da 5,6 metri Un tagliere da cucina Un balun 1:1 su ferrite FT 140/43 (composto da 5+5 spire di cavo rivestito sottile Adattatori M10/M4 per uso video/foto Clips per fissare i tubi elettrici Un PL da pannello Un NanoVNA per la sintonizzazione Si tratta di un'antenna dipolo a V con gli stili telescopici fissati su un supporto creato da un tagliere da cucina a forma di triangolo. All'interno, ho sistemato un balun 1:1. Gli stili telescopici sono fissati a degli adattatori M10/M4 forati al centro per consentire una regolazione dell'angolo di apertura (da 90° a circa 30°). Ho fissato un PL lateralmente al supporto e per il fissaggio alla canna da pesca ho utilizzato delle clips per tubi elettrici. Una volta fissata la canna da pesca alla ringhiera o ad un palo del terrazzo con le cinghie per portapacchi, si procede al collegamento del cavo coassiale. Poi si inseriscono gli stili nel supporto e si allungano per la lunghezza intera. Utilizzando un NanoVNA, si può tarare l'antenna. Una volta trovata la lunghezza giusta, si segnano gli stili con un pennarello indelebile. In seguito, per sintonizzare le altre frequenze, si utilizza lo stesso metodo. Una volta sintonizzate le frequenze, non avremo più bisogno dell'analizzatore di rete: basterà allungare gli stili fino ai segni fatti e regolarli in base alla posizione per ottenere il miglior SWR. #OndeRadio #AntennaPortatile #FaiDaTe #Radioamatori #Sperimentazione #Terrazzo #OutdoorAntenna #NanoVNA