У нас вы можете посмотреть бесплатно La Battaglia di Kili: L’Arma Nascosta che Spezzò l’Orda Mongola или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Nel rigido inverno del 1299, una delle forze più temute del mondo avanzò verso il cuore dell’India. L’armata mongola guidata da Qutlugh Khwaja, veterana di campagne vittoriose dalla Persia alla Transoxiana, marciava verso Delhi convinta che nulla potesse fermarla. Persino i consiglieri del sultano suggerivano di chiudersi dietro le mura e attendere il peggio. Ma Alauddin Khalji non era un sovrano disposto alla ritirata. Aveva costruito qualcosa di nuovo, qualcosa che nessun altro regno dell’India medievale aveva mai sperimentato: un sistema militare e logistico capace di neutralizzare la velocità, la mobilità e la pressione continua dei Mongoli. Una “arma segreta” che non dipendeva da un singolo comandante o da un’unità speciale, ma da un’intera struttura pensata per resistere e contrattaccare. Quando i due eserciti si scontrarono a Kili, a soli pochi chilometri da Delhi, l’attacco mongolo fu rapido e feroce come sempre. Ma per la prima volta, la loro ondata d’urto non trovò una linea in ritirata, bensì un esercito disciplinato, ben rifornito e disposto a combattere senza cedere nemmeno un passo. Delhi aveva trasformato il caos della guerra in un sistema… e quel sistema funzionò. La maggior parte delle persone ricorda gli elefanti, le cariche di cavalleria e il clangore delle spade. Ma la vera arma di Delhi non si trovava sul campo di battaglia. Era una rete di decisioni politiche, riforme economiche, controllo dei rifornimenti, pagamenti puntuali, disciplina severa e una gestione del rischio totalmente nuova per la regione. Una “arma di carta”, sì—ma capace di frantumare l’illusione dell’invincibilità mongola. In questo episodio analizziamo: Le origini del contatto tra il Sultanato di Delhi e l’Impero Mongolo, a partire dagli anni 1220. Perché i primi decenni furono relativamente tranquilli… e cosa cambiò con l’ascesa del Khanato Chagatai. Le riforme profonde di Alauddin Khalji: esercito permanente, razionamenti, controllo dei prezzi e strutture che rivoluzionarono la logistica indiana. Come la battaglia di Kili ribaltò l’equilibrio militare, spezzando la reputazione di “invincibilità” dei Mongoli nell’Asia meridionale. Le conseguenze politiche, strategiche e culturali che seguirono questa vittoria senza precedenti. Una sola battaglia, una sola innovazione… e un intero continente che iniziò a vedere il potere in modo completamente diverso. 👉 Iscriviti e attiva la campanella 🔔 per scoprire altre battaglie, strategie nascoste e decisioni invisibili che hanno cambiato il destino degli imperi. 🔎 storia medievale, battaglia di kili, delhi sultanato, alauddin khalji, mongoli in india, invasioni mongole, qutlugh khwaja, storia militare, guerre medievali, impero mongolo, strategia militare, tattiche mongole, storia asiatica, storia dell’india, documentario storico, warfare analysis, battaglie epiche, defeat of the mongols, indian medieval warfare, grande storia, storia dei regni medievali