У нас вы можете посмотреть бесплатно Insalata Russa ANNI 80 ANNI 90 e 2050 ricetta insalata russa e la sua presentazione или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Insalata Russa ANNI 80 ANNI 90 e 2050 ricetta insalata russa e la sua presentazione ■ Qui trovi tutto, i miei libri e le cose che uso nei video, le magliette. https://linktr.ee/rapanello ■ Ecco il sito ufficiale gratuito https://www.ziorapa.it/ ________________________________ Insalata Russa per 4 persone Ingredienti: 2 carote medie 2 patate medie 1 bicchiere di piselli Un cucchiaio di aceto Sale Maionese: 200 ml di olio di semi 1 cucchiaio di aceto 1 uovo 1 cucchiaino di senape Mezzo limone Sale Decorazioni a piacere Cialda facoltativa L'insalata russa, conosciuta anche come Ensaladilla russa o Olivier Salad in diverse parti del mondo, ha origini russe e risale al XIX secolo. La ricetta è attribuita allo chef belga Lucien Olivier, che lavorava presso il ristorante Hermitage a Mosca. La sua creazione originale includeva ingredienti come carne di cappone, gamberetti, piselli, cetrioli sottaceto, uova sode e maionese. Tuttavia, nel corso del tempo, la ricetta è stata adattata e modificata in molte regioni, dando luogo a varianti con ingredienti diversi. Oggi, l'insalata russa è popolare in molte cucine internazionali ed è spesso servita come contorno o piatto freddo durante le festività. Preparo oggi la ricetta base dell'insalata russa per come la conosciamo noi oggi. Taglia a cubetti le carote e le patate a dimensione come i piselli o poco più grandi, naturalmente dopo averle pulite e pelate. I piselli dovranno essere possibilmente freschi o surgelati. In una pentola di acqua bollente abbastanza abbondante metti una presa di sale e un cucchiaio di aceto. Aggiungi le verdure e fai bollire per 10 minuti e non di più. Le verdure sono ora cotte quindi non scolarle, ma pescarle calde con un mestolo forato e le appoggi su un piatto con sotto carta assorbente, le distendi e le metti in frigorifero a raffreddare. Prepara una semplice maionese. In un contenitore alto e stretto metti 200 ml di olio di semi, la senape, un uovo intero, sale, il succo di mezzo limone e un cucchiaio di aceto. Usa un frullatore ad immersione. Metti il frullatore in fondo agli ingredienti "catturando" il tuorlo sul fondo e accendi. In meno di 10 secondi sali con il frullatore verso l'alto man mano che vedi formarsi la maionese. Maionese fatta. Mescola la maionese con le verdure fredde, non usarla tutta ma dovrebbe bastarne poco più di metà. Servi l'insalata russa in una semplice ciotola, contornata da verdure fresche, oppure dentro una cialda di formaggio con sotto dell'insalata, oppure dai una forma in un vassoio all'insalata russa e la decori a piacere con verdure colorate sott'aceto. #insalataRussa #insalata #antipasti #ricetteAntipasti #rapanello _________________________________ ■ Il mio libro https://www.impremix.it/prodotto/fate... ■ RAPANELLO SHOP https://rapanelloelasuacucina.blogspo... ■ Il Blog https://rapanelloelasuacucina.blogspo... ■ Facebook / rapanell0 ■ Instagram / rapanello.rapanello ■ Contatto solo per commerciali [email protected] ■ Il mio secondo canale di LAVORI CASA E GIARDINO / @casaegiardinodigabriele ricette rapanello