У нас вы можете посмотреть бесплатно 18/02/2025 - La Progettazione nei servizi e forniture: tecniche di analisi или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Il 13 febbraio ha inizio il percorso di Formazione specialistica per la qualificazione delle Stazioni Appaltanti e delle Centrali Uniche di Commitenza per la fase di progettazione ed affidamento, nell'ambito del Piano nazionale di formazione per l’aggiornamento professionale del RUP, annualita’ 2024-2025 (UNIT 2). La nuova azione formativa, realizzata da MIT IFEL ITACA e SNA, in collaborazione con Anac, Consip e Rete degli osservatori regionali sui contratti pubblici, è strettamente correlata al sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti prevista dal regolamento SNA (decreto del 10 ottobre 2024 n. 176) che disciplina gli aspetti operativi delle linee guida sui requisiti per l'accreditamento per la formazione sui contratti pubblici previsto dal Decreto SNA del 13 febbraio 2024. Il Piano formativo è composto da 30 webinar di 2 ore ciascuno e mira fornire ai RUP, al personale delle stazioni appaltanti qualificate e non, delle centrali uniche di committenza di ambito centrale, regionale e locale, un insieme di conoscenze a carattere specialistico, indispensabili per la corretta applicazione della disciplina sui contratti pubblici. Con riferimento alla progettazione negli appalti di servizi e forniture, nella lezione viene trattata la disciplina delineata dal Nuovo Codice dei Contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023 e s.m.i) che ha introdotto significative modifiche rispetto alla normativa precedente. La lezione tratta in primis dei caratteri comuni ai diversi tipi di appalto; saranno approfonditi i livelli di progettazione previsti dal Codice e più specificatamente viene posta l’attenzione sulla ratio della riduzione dei livelli di progettazione, e le modalità con cui la Stazione appaltante deve predisporre la progettazione di servizi e forniture secondo i contenuti minimi richiesti. In particolare, nella lezione, si propone un’analisi dell'articolo 41 del D.Lgs. 36/2023 e dell’allegato I.7, come da ultimo modificato dal decreto correttivo (D.lgs 209/2024). Programma: La progettazione nei servizi e nelle forniture La verifica della progettazione Gli incentivi alle funzioni tecniche La progettazione attraverso il BIM CAM e progettazione Docenti: Giulia Colletti, Professional Procurement officer Pier Luigi Gianforte, Specialista in appalti pubblici fase esecutiva e del contenzioso