У нас вы можете посмотреть бесплатно Letizia Petris pensavo di non essere normale,sono andata in terapia e ho scoperto che la mente mente или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi: / @mrsladfive L’affermazione di Letizia Petris racchiude un percorso molto comune ma spesso taciuto: la sensazione di “non essere normali”, di essere fuori posto rispetto agli altri, e il coraggio di affrontare questo disagio iniziando un percorso terapeutico. Dietro quelle parole si nasconde un viaggio interiore fatto di paure, scoperte e consapevolezze nuove. 1. Il peso dell’idea di “normalità” Molte persone crescono con l’idea che ci sia un modo “giusto” di essere: reagire sempre nel modo corretto, pensare in maniera lineare, sentirsi sicuri e centrati. Quando qualcosa non coincide con questo modello — ansia, insicurezza, pensieri intrusivi, emozioni intense — si ha l’impressione di essere sbagliati. Letizia racconta questo vissuto: il credere che qualcosa in lei fosse fuori standard, che le sue emozioni fossero “troppo” o “non adatte”. 2. La decisione di andare in terapia Arrivare al punto di chiedere aiuto non è mai semplice. Spesso è la paura di essere giudicati, o la convinzione di dover farcela da soli, a frenare. Nel suo caso, la scelta di iniziare un percorso terapeutico è stata un atto di forza: un momento in cui ha riconosciuto che meritava di stare meglio e di capire cosa le stesse accadendo. 3. La scoperta: “La mente mente” Questa frase è potente perché svela uno dei principi fondamentali della psicoterapia: la nostra mente non è sempre un narratore affidabile. Può farci credere a storie che non sono vere, amplificare paure, distorcere percezioni, trasformare in certezze ciò che è solo un’ipotesi. Se ti senti inadatta, la mente può convincerti che lo sei davvero. Se hai paura di fallire, la mente può mostrarti scenari catastrofici. Se vivi un momento di fragilità, la mente può farti pensare che non ne uscirai.