У нас вы можете посмотреть бесплатно ARTROSI GRAVE DELLA CAVIGLIA. ARTROSCOPIA E INFILTRAZIONI? NO GRAZIE | Dott. Andrea Scala или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Nei casi in cui l’artrosi della caviglia è molto avanzata ed è grave il paziente ha molto dolore all’articolazione viene proposta molto spesso l’artroscopia per “fare una pulizia” come un’aspirapolvere. Oppure per “rimuovere gli speroni ossei” che sarebbero gli osteofiti. È stato osservato da anni che l’artroscopia della caviglia nella grave artrosi della caviglia non serve a nulla. Anzi molto spesso i pazienti lamentano un peggioramento dopo l’effettuazione della artroscopia. La cura migliore è attendere che il paziente prenda la decisione di fare la protesi della caviglia. Fino a quel momento è molto meglio lasciare in pace la caviglia che è una articolazione molto delicata è molto più superficiale sottocute dell’anca e del ginocchio e non tollera di essere tormentata inutilmente. Nei casi iniziali dell’artrosi quando la caviglia ancora si muove bene ed il dolore si avverte solo dopo un prolungato od intenso sforzo fisico allora possono essere utili farmaci anti infiammatori, fisioterapia e qualche infiltrazione. Attenzione alle infiltrazioni però! Bisogna tener conto che la copertura cutanea della parte da operare è molto importante per il paziente e per il chirurgo. La infiltrazione con cortisone non è innocente. Il cortisone distrugge il sottile strato di grasso sottocutaneo. La cute della caviglia diviene sottile. La cute si scolorisce perché il cortisone elimina i melanociti, le cellule che colorano la cute. La incisione cutanea non guarisce perché il cortisone ostacola la cicatrizzazione e la incisione chirurgica rimane aperta dopo l’operazione. Quando si chiude? Ci sono sempre più chirurghi che non si prendono la responsabilità di operare dopo le infiltrazioni perché è troppo pericoloso. Deve operare chi ha fatto le infiltrazioni. L’ago dell’infiltrazione che penetra sottocute molto spesso perfora i capillari arteriosi e venosi. Si versa molto sangue davanti alla articolazione. Vengono provocati vasti ematomi che mettono tanto tempo per essere assorbiti. L’emosiderina (il ferro) presente nell’ematoma scurisce la cute che diventa come un livido permanente. ******************************************************** Dott. Andrea Scala Specialista della caviglia e del piede Il dottor Andrea Scala è uno dei più rinomati e noti specialisti e chirurghi ortopedici in Italia specialista della caviglia e del piede . E’ anche specializzato in Medicina dello sport. Per questo rappresenta il punto di riferimento di tantissimi sportivi. Il dottor Andrea Scala è considerato lo specialista della protesi di caviglia su misura in Italia perché è stato il primo chirurgo ortopedico in Italia ad aver progettato insieme ad un istituto di ricerca una protesi di caviglia 3D “custom made” , ed è stato il primo chirurgo ortopedico in Italia ad aver impiantato una protesi di caviglia 3D da lui stesso progettata e disegnata insieme ad un istituto di ricerca internazionale, in un pilota di jet dell’Aeronautica Militare rimasto privo dell’astragalo a seguito di incidente di volo. Il dottor Andrea Scala è stato invitato a pubblicare il caso di impianto 3d “custom made” del pilota di jet, sulla rivista scientifica dell’Aeronautica Militare Il suo curriculum denota un’esperienza invidiabile sul campo; vanta collaborazioni a livello internazionale, collaborazioni con l’Aeronautica Militare, inoltre è stato un vero precursore nella cura di diverse patologie tra cui la protesi caviglia, la protesi di caviglia in stampa 3d da lui stesso progettate, ricostruzione dei legamenti della caviglia ( intervento essenziale per gli sportivi, così come la ricostruzione del crociato nel ginocchio) piede paralitico, Malattia di Haglund, alluce valgo che tratta con la tecnica da lui stesso inventata e riconosciuta a livello internazionale, grazie alla pubblicazione dei suoi lavori negli U.S.A. , alluce rigido, piede piatto e Neuroma di Morton. 👉SEGUI IL DOTT. ANDREA SCALA SUI SUOI CANALI Sito: www.footsurgery.it Facebook: / footsurgery.it MioDottore.it: https://bit.ly/3hDwoXW Topdoctors: https://bit.ly/2YX99kZ Per appuntamenti: 📞Tel. 335 766 2164 📧Email:[email protected] 📍Dove siamo: https://g.page/dottandreascala?share #dottandreascala #specialistadellacavigliaedelpiede #specialistadellacavigliaroma