У нас вы можете посмотреть бесплатно Che cos'è l'isteroscopia diagnostica: risponde la Dott.ssa Eleonora Castellacci или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
COSA È L’ISTEROSCOPIA DIAGNOSTICA: COME SI EFFETTUA E QUANDO SI EFFETTUA La dottoressa Castellacci ha potuto specializzarsi in isteroscopia in un periodo di sviluppo tecnologico che ha consentito al ginecologo la possibilità di ampliare le proprie conoscenze e di proporre un approccio mininvasivo alle patologie uterine che consente di arrivare a trattare e risolvere una buona parte delle problematiche uterine attraverso una via di accesso naturale, spesso senza la necessità di sedazione. L’isteroscopia è una metodica diagnostica e terapeutica al servizio della paziente e della ginecologia. Si è affermata negli ultimi anni grazie ad una sofisticata evoluzione tecnologica, che ne ha permesso l’utilizzo sia in regime ambulatoriale. Grazie a questa tecnica si sono fatti usi diagnostici della cavità endometriale, e usi terapeutici, sia nel campo della sterilità che della prevenzione oncologica, che della patologia benigna endocavitaria, che della patologia malformativa uterina. L'Isteroscopia Diagnostica rappresenta un'indagine endoscopica ginecologica mini-invasiva che, attraverso l'uso di un'ottica con telecamera sottilissima e di strumenti adeguati, consente una chiara visione diretta della cavità uterina e del canale cervicale permettendo una diagnosi accurata di patologie uterine sia in età fertile che in età menopausale. L’esame isteroscopico può sempre essere effettuato mentre in età fertile è preferibile effettuarlo nell’immediata fase post mestruale poiché l’endometrio si presenta più scarico e quindi più visibile all’interno e soprattutto perché in questa fase non ci sono rischi per il concepimento. L’utilizzo di strumenti veramente miniaturizzati nell’ordine di 3.5 mm o di 5.0 mm, unitamente all’utilizzo oggi di soluzione fisiologica salina ( acqua ) al posto del gas per ottenere la distensione ottimale dei tessuti della cavità uterina ci consente di affermare che l’isteroscopia diagnostica ed office è veramente una micro chirurgia non invasiva ma risolutiva per tante patologie nel pieno rispetto del benessere psicofisico della donna.