У нас вы можете посмотреть бесплатно Muscolo di Grano Fatto in Casa - Le Ricette di Alice или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Muscolo di Grano Fatto in Casa - Gli ingredienti e i consigli giusti, spiegati passaggio per passaggio dalla Personal Cooker Alice, per un muscolo di grano perfetto! http://www.my-personaltrainer.it/Tv/R... Ingredienti Ricetta Per il muscolo di grano 200 g di glutine di frumento 100 g di farina di piselli - Acquistala su amazon cliccando qui: https://amzn.to/2uqYr7x 300-310 ml di acqua 1 cucchiaino di curry 1 cucchiaino di paprica dolce 1 grattugiata di noce moscata 1 cucchiaino di curcuma 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro q.b. di pepe Per spennellare 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva Per il brodo vegetale aromatico 2 L di Acqua 20 g di Sale 2 cucchiai di salsa di soia 100 g di carote 1 costa di sedano 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro Preparazione 1. Per prima cosa, preparare il brodo vegetale aromatizzato, che servirà per cuocere il muscolo di grano. In una casseruola, versare l'acqua, il sale, le verdure pulite (carota e sedano) ed aromi a piacere (salsa di soia, concentrato di pomodoro). Chi desidera, può impreziosire il brodo con alga kombu, ricca di Sali minerali utilissimi. Portare ad ebollizione. 2. Nel frattempo, preparare il muscolo di grano. In una ciotola, versare il glutine di grano e la farina di pisello. Mischiare per bene le polveri con un mestolo di legno. Lo sapevi che... È possibile scegliere una qualsiasi farina di legumi (soia, ceci, fave, piselli, lupini ecc.). Secondo alcune fonti, sembra che l'ideatore del muscolo di grano, il Signor Enzo Marascio, abbia preparato la prima volta questo alimento mescolando glutine di grano e farina di lenticchie. Anche se non è nota la precisa quantità di farina di legume utilizzata, si consiglia di rispettare le seguente proporzione: 2 parti di farina di glutine e 1 parte di farina di legume. 3. Arricchire le farine con aromi a piacere. Si consigliano: paprika dolce, curry, curcuma, noce moscata e pepe. Chi desidera un impasto più colorato, può sciogliere un cucchiaino di concentrato di pomodoro in un po' d'acqua ed aggiungerlo alle farine. Il sale non dev'essere aggiunto in questa fase: il muscolo di grano verrà infatti insaporito nel liquido di cottura. 4. Una volta mischiati tutti gli ingredienti secchi, è possibile idratare lentamente con acqua. Utilizzando la farina di piselli nelle dosi suggerite, sarà necessario aggiungere 300-310 ml di liquido. 5. L'impasto deve risultare morbido, ma non si deve sfaldare né appiccicare alle mani: la consistenza ricorda quella del pane e della pizza. 6. A questo punto, il panetto va lasciato riposare 15 minuti per dare modo al glutine di agire. 7. Quando il panetto è pronto, si può procedere con la messa in forma: otterremo una sorta di rotolino. Spennellare un contenitore cilindrico a bordi alti (bicchiere o beker) con un cucchiaio di olio. Infilare la retina elastica per alimenti nel cilindro e far scivolare delicatamente il panetto nel contenitore. Rovesciare il cilindro e far aderire lentamente la retina lungo l'intero rotolino. Tagliare le estremità della retina. Il rotolo è pronto per essere bollito. 8. Tuffare il muscolo di grano nel brodo e far sobbollire per 40 minuti. Dopodiché, spegnere il fuoco e lasciar completamente raffreddare il muscolo di grano nel brodo di cottura. 9. Rimuovere il muscolo di grano dal brodo aromatico e, con le forbici, togliere delicatamente la retina, avendo cura di non danneggiare l'estetica del rotolo vegetale. 10. Tagliare il rotolo a fettine e conservare in un contenitore, immergendo il muscolo di grano nel proprio liquido di cottura. L'idea giusta Io consiglio di rosolare il muscolo di grano con un filo d'olio e di servirlo a fettine in accompagnamento a patate croccanti al forno. ************ Segui le Ricette di Alice su MypersonaltrainerTv: http://www.my-personaltrainer.it/Tv/R... Segui le Ricette di Alice su Facebook: / 336158593167135