• ClipSaver
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

Esondazione Seveso, le vasche di laminazione non bastano: Niguarda sotto l’acqua скачать в хорошем качестве

Esondazione Seveso, le vasche di laminazione non bastano: Niguarda sotto l’acqua 1 месяц назад

скачать видео

скачать mp3

скачать mp4

поделиться

телефон с камерой

телефон с видео

бесплатно

загрузить,

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
Esondazione Seveso, le vasche di laminazione non bastano: Niguarda sotto l’acqua
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: Esondazione Seveso, le vasche di laminazione non bastano: Niguarda sotto l’acqua в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно Esondazione Seveso, le vasche di laminazione non bastano: Niguarda sotto l’acqua или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон Esondazione Seveso, le vasche di laminazione non bastano: Niguarda sotto l’acqua в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



Esondazione Seveso, le vasche di laminazione non bastano: Niguarda sotto l’acqua

Il Seveso è tornato a fare paura. Poco dopo le dieci del di lunedì 22 settembre, il fiume è esondato nel quartiere di Niguarda e a Pratocentenaro. Le vasche di laminazione, aperte già nelle prime ore, non sono riuscite a contenere la piena: per la prima volta è stata attivata anche quella di Senago, ma non è bastato. L’acqua ha invaso le strade in poche decine di minuti. I quartieri più colpiti sono Ca’ Granda e Isola. Viale Zara si è trasformato in un fiume in piena: tra piazzale Lagosta e piazza Minniti il livello ha raggiunto mezzo metro, trascinando con sé auto rimaste intrappolate. Bar, negozi e ristoranti hanno tentato di difendersi con sacchi di sabbia e paratie di fortuna. Il traffico si è fermato e centinaia di viaggiatori sono rimasti bloccati davanti alle stazioni del metrò, incapaci di attraversare pochi metri di strada. Alcuni ingressi delle fermate della linea lilla – Isola, Marche e Zara – sono stati chiusi per motivi di sicurezza. Non solo Seveso. Anche il Lambro ha superato gli argini nella tarda mattinata, con allagamenti a Ponte Lambro nonostante le paratie montate già nella notte. Le strade sono state sommerse dall’acqua e i blackout hanno colpito diversi isolati. Il maltempo non ha risparmiato il Palazzo di Giustizia. Il tribunale del Riesame, al piano terra, è stato invaso dall’acqua. La corrente è stata staccata per precauzione e i sistemi informatici risultano fuori uso: tutti gli atti da notificare agli avvocati sono rimasti fermi. Pesanti le conseguenze anche sulla viabilità: viale Fulvio Testi e viale Sarca, arterie che collegano la Brianza con Milano, sono stati chiusi. Il traffico ha paralizzato in tutta la zona nord, da Niguarda a Sesto San Giovanni. L’acqua è entrata anche in diverse scuole della città metropolitana. Infiltrazioni e allagamenti hanno colpito istituti storici come il Molinari di Crescenzago, l’Einstein e il Galvani. In via Val Cismon i vigili del fuoco hanno disposto l’evacuazione di un edificio scolastico per ragioni di sicurezza. Il bilancio degli interventi dei pompieri parla di circa cento uscite in poche ore: sottopassi allagati, auto bloccate, cantine sommerse e segnalazioni di dissesti strutturali, soprattutto nell’area di Niguarda. Non risultano feriti, ma l’emergenza resta alta. E le previsioni non sono rassicuranti. La pressione rimane bassa sulla Lombardia. Per martedì 23 settembre , a Milano, la situazione potrebbe essere analoga a quella di lunedì 22: un cielo molto nuvoloso con piogge intermittenti durante il pomeriggio. Un quadro che conferma le parole dell’assessore alla Protezione Civile Marco Granelli: «Nella notte i temporali hanno colpito duramente i settori occidentali, per poi spostarsi su tutta la città». TimeStamp: Esondazione Seveso, le vasche di laminazione non bastano: Niguarda sotto l’acqua - YouTube    • Esondazione Seveso, le vasche di laminazio...   TimeStamp: (00:04) Il Seveso è tornato a fare paura. Poco dopo le 10 di lunedì 22 settembre il fiume è esondato nel quartiere di Niguarda e Prato Centenaro. Le vasche di laminazione aperte già nelle prime ore non sono riuscite a contenere la piena. Per la prima volta è stata attivata anche quella di Senago, ma non è bastato. (00:29) seveso L'acqua ha invaso le strade in poche decine di minuti. I quartieri più colpiti sono Cagranda e Isola. Viale Zara si è trasformato in un fiume in piena tra piazzale Lagosta e Piazza Minniti. Il livello ha raggiunto mezzo metro trascinando con sé auto rimaste intrappolate. Bar, negozi e ristoranti hanno tentato di difendersi con sacchi di sabbia e paratie di fortuna. (00:54) Il traffico si è fermato e centinaia di viaggiatori sono rimasti bloccati davanti alle stazioni della metro, incapaci di attraversare pochi metri di strada. Alcuni ingressi delle fermate della Lilla, Isola Marche e Zara sono stati chiusi per motivi di sicurezza. Ma non solo il Seveso, anche il Lambro ha superato gli argini nella tarda mattinata con allagamenti a Ponte Lambro, nonostante le paratie montate già nella notte. (01:23) seveso Le strade sono state sommerse dall'acqua e i blackout hanno colpito diversi isolati. Il maltempo non ha risparmiato nemmeno il Palazzo di Giustizia. Il tribunale del Riesame al piano terra è stato invaso dall'acqua. La corrente è stata staccata per precauzione e i sistemi informatici sono risultati fuori uso. Tutti gli atti da notificare agli avvocati sono rimasti fermi. (01:49) Pesanti le conseguenze anche sulla viabilità. Viale Fulvio Testi e viale Sarca. Arterie che collegano la Brianza con Milano sono rimasti chiusi. Il traffico ha paralizzato tutta la zona nord da Niguarda fino a Sesto San Giovanni. L'acqua è entrata anche in diverse scuole della città metropolitana. Infiltrazioni e allagamenti hanno colpito istituti storici come il Molinari di Crescenzago, l'Einstein e il Galvani.

Comments

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS



Карта сайта 1 Карта сайта 2 Карта сайта 3 Карта сайта 4 Карта сайта 5