У нас вы можете посмотреть бесплатно 4K | Autostrada A33 delle Langhe | CUNEO - ASTI | Real time или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
🔴𝐒𝐔𝐏𝐏𝐎𝐑𝐓 𝐇𝐖𝐘𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐨𝐧 𝐏𝐚𝐲𝐏𝐚𝐥: 𝒉𝒊𝒈𝒉𝒘𝒂𝒚.𝒊𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂@𝒈𝒎𝒂𝒊𝒍.𝒄𝒐𝒎 🟢 𝗛𝗪𝗬𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 🟢 - 𝙄𝙡 𝙥𝙤𝙧𝙩𝙖𝙡𝙚 𝙙𝙞 𝙎𝙩𝙧𝙖𝙙𝙚 𝙚 𝘼𝙪𝙩𝙤𝙨𝙩𝙧𝙖𝙙𝙚 ➡️ 𝘼𝙧𝙘𝙝𝙞𝙫𝙞𝙤 𝙑𝙞𝙙𝙚𝙤 𝙏𝙚𝙡𝙚𝙜𝙧𝙖𝙢: https://t.me/HWYitalia_bot ➡️ 𝘾𝙖𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙏𝙚𝙡𝙚𝙜𝙧𝙖𝙢: https://t.me/autostradale ➡️ 𝘾𝙤𝙢𝙢𝙪𝙣𝙞𝙩𝙮 𝙙𝙞 𝙃𝙒𝙔𝙞𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖: https://t.me/communityhwyitalia ➡️ 𝙃𝙒𝙔𝙞𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙚: https://hwyitalia.myspreadshop.net ➡️ 𝘼𝙗𝙗𝙤𝙣𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙔𝙤𝙪𝙏𝙪𝙗𝙚: / @hwyitalia . ⭐ Abbonati Strada Statale: anteprime e menzione nei video ⭐⭐ Abbonati Strada Statale plus: consigli di editing a richiesta ⭐⭐⭐ Abbonati Superstrada: accesso e download di tutti i video a richiesta ⭐⭐⭐⭐ Abbonati Autostrada: accesso a tutto il database di segnaletica a richiesta 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐧𝐞𝐫𝐬𝐡𝐢𝐩𝐬 & 𝐒𝐩𝐨𝐧𝐬𝐨𝐫𝐬𝐡𝐢𝐩𝐬: 𝒉𝒊𝒈𝒉𝒘𝒂𝒚.𝒊𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂@𝒈𝒎𝒂𝒊𝒍.𝒄𝒐𝒎 🅕🅞🅛🅛🅞🅦 🅜🅔 - / hwyitalia 🛣️ 𝕯𝖗𝖎𝖛𝖎𝖓𝖌 (not just) 𝖎𝖓 𝕴𝖙𝖆𝖑𝖞 4𝓚 𝓻𝓮𝓪𝓵 𝓽𝓲𝓶𝓮 𝓿𝓲𝓭𝓮𝓸 4K - 60 fps - velocità reale 1x - suono ambientale e commento. Autostrada A33 delle Langhe START: Cuneo centro - Piazza Galimberti END: Autostrada A21 dei Vini | Asti est ***𝓡𝓮𝓬𝓸𝓻𝓭𝓮𝓭 : May 2025 La A33, conosciuta come Autostrada Asti-Cuneo, inizia nei pressi di Cuneo, uno dei centri principali del Piemonte meridionale. Attualmente, il tracciato autostradale ha origine dalla SS231. Si entra nella tratta a pedaggio attraverso la barriera di Castelletto Stura. Da qui comincia ufficialmente il tratto autostradale immerso nel tipico paesaggio agricolo del basso Piemonte. Proseguendo verso nord-est, si incontra il primo svincolo di rilievo: Sant’Albano Stura, utile anche per il traffico da e verso Trinità e Montanera. Da questo punto, la A33 prosegue in linea retta per altri 10 km circa, con tracciato moderno e ben integrato. Poco oltre è previsto il completamento dell’area di servizio Magliano Alpi, attualmente in progettazione. La marcia continua sull'Autostrada A6 Torino - Savona e si giunge così allo svincolo Bra – Marene che permette di riprendere la A33. Allo svincolo di Cherasco si interrompe la continuità del tracciato autostradale: infatti, l’autostrada A33 prosegue solo dopo un tratto ancora incompleto, generando una discontinuità tra i tronconi ovest e est. Per raggiungere la successiva porzione dell’autostrada, bisogna uscire allo svincolo di Cherasco e percorrere un segmento di circa 9 km sulla strada provinciale SP7, attraverso un itinerario provvisorio che attraversa le campagne dell’area di Verduno e Pollenzo. Questo tratto, ancora in fase di completamento, è uno dei più attesi dell’intera infrastruttura: sono in corso i lavori di chiusura dell’anello autostradale grazie alla costruzione di un nuovo viadotto, il cui completamento è previsto entro la fine del 2025. Il rientro sull’autostrada avviene nei pressi di Roddi, all’uscita denominata Alba Ovest – Verduno, che segna l’ingresso nella tangenziale di Alba. Questa tratta è parte della A33, sebbene fino a poco tempo fa fosse classificata come strada statale 231. Il tracciato attraversa il territorio collinare del Roero con andamento rettilineo e ben protetto, toccando snodi strategici per il traffico locale e turistico. Superato lo svincolo di Alba Ovest, si giunge rapidamente all’uscita di Castagnito – Alba Est, porta d’accesso alla zona vitivinicola delle Langhe e alla direttrice per Neive e Barbaresco. Procedendo verso est, l’autostrada assume un andamento più lineare. Si superano i punti di controllo elettronico del sistema free-flow, attivo dal 1° settembre 2024, e si raggiunge l’uscita di Govone, posizionata strategicamente ma con limitazioni di utilizzo: è infatti accessibile solo in uscita verso Asti e in entrata verso Cuneo. Proseguendo, si incontra il nuovo svincolo Costigliole – Govone, fondamentale per raggiungere la Val Tiglione e le colline del Moscato. Questa sezione si snoda tra rilievi dolci, viadotti sopra i vigneti e piccoli corsi d’acqua, restituendo un panorama tipico del basso Monferrato. La marcia continua con regolarità fino al casello di Isola d’Asti, nodo utile anche per chi proviene dalla SP456 del Turchino, che collega l’astigiano all’acquese e alla costa ligure. Infine, si arriva alla tangenziale sud-est di Asti, che permette di collegarsi alla A21 Torino-Piacenza tramite l’uscita di Asti Est. Anche in questo tratto sono previsti futuri ammodernamenti per garantire maggiore fluidità e integrazione tra le due autostrade. Nel complesso, l’A33 è lunga circa 90 km, dei quali oltre 70 già in esercizio. Il tracciato prevede 11 svincoli, numerosi viadotti e gallerie, due barriere principali (Castelletto Stura e Marene), e una gestione mista tra pedaggio tradizionale e sistema free-flow a portali. Fa parte della dorsale europea E74, asse fondamentale tra sud Francia e nord Italia. Una volta ultimata, costituirà un collegamento moderno, sicuro e strategico per il traffico merci e passeggeri tra Langhe, Roero, Monferrato, l’autostrada A6 e la A21, migliorando sensibilmente la mobilità nel sud del Piemonte.