У нас вы можете посмотреть бесплатно Limone Foglie Gialle, i 4 Errori da evitare (Lemon Yellow Leaves: 4 Mistakes to Avoid) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Foglie Gialle del Limone? Ecco i 4 Errori Che Devi Evitare! Se le foglie del tuo limone sono diventate gialle non preoccuparti, è un problema comune che può essere risolto facilmente. Spesso la causa risiede in quattro errori fondamentali nella cura della pianta. Scopri quali sono e le soluzioni immediate per far tornare il tuo limone verde e vigoroso! Errore 1: Troppa Acqua o Troppo Poca La gestione dell'acqua è cruciale. Sia l'eccesso che la carenza idrica causano stress che il limone manifesta con l'ingiallimento e la caduta delle foglie. Troppa Acqua (Asfissia Radicale): L'acqua in eccesso, soprattutto se ristagna nei sottovasi, soffoca le radici impedendo loro di assorbire nutrienti. Soluzione: Non far mai inzuppare eccessivamente il terreno. Svuota sempre i sottovasi. In inverno tienili capovolti. Se il terreno è troppo compattato allora alleggeriscilo aggiungendo terriccio per piante acidofile. Troppo Poca Acqua (Siccità): Far soffrire la sete al limone, specialmente in estate, provoca stress e fa arrotolare e seccare le foglie. Soluzione: Annaffia regolarmente, ma con moderazione. Tra un'annaffiatura e l'altra lascia asciugare leggermente i primi 2-3 cm di terriccio. Utilizza la pacciamatura (con argilla espansa o aghi di pino secchi) per mantenere l'umidità e la freschezza del terreno. Gli aghi di pino inoltre rilasciano una leggera acidità gradita al limone. Errore 2: Un pH del Terreno Troppo Alto (Clorosi Ferrica) Il limone è una pianta acidofila. Se il pH del terreno diventa basico (superiore a 7,5-8) la pianta non riesce più ad assorbire il ferro (Clorosi Ferrica), essenziale per la produzione di clorofilla, e le foglie ingialliscono. Soluzione Immediata: Annaffia con acqua e aceto bianco (mezzo cucchiaio in 10 litri d'acqua). Soluzione Duratura: Modifica il pH del terreno inserendo buon terriccio per piante acidofile e aggiungendo lupini macinati, che sono anche un ottimo fertilizzante e rilasciano acidità. Errore 3: Il Vaso Colpito dal Sole Estivo In estate il sole che batte direttamente sui lati del vaso surriscalda l'apparato radicale, mandando la pianta in stress termico che si manifesta con l'ingiallimento fogliare. Soluzione 1 (Protezione Esterna): Proteggi i lati del vaso con materiali isolanti, come una cesta di canne. Soluzione 2 (Doppio Vaso): Inserisci il vaso del limone in un vaso più grande. Lo spazio d'aria che si crea tra i due vasi funge da isolante termico, mantenendo la terra fresca. Errore 4: Vaso Troppo Piccolo per la Pianta Un vaso troppo piccolo costringe le radici a rimanere costipate. Il terreno si indurisce, si esauriscono gli elementi nutritivi e la pianta va in sofferenza manifestando la carenza con foglie gialle. Soluzione: Effettua il rinvaso a febbraio, scegliendo un vaso con un diametro superiore di almeno 4-5 cm rispetto a quello attuale. Utilizza terriccio per piante acidofile e, per favorire l'attecchimento, aggiungi un buon radicante o tricodermi naturali. 00:00 Introduzione 00:11 1° Errore: le annaffiature 03:18 2° Errore: il pH del terreno 04:43 3° Errore: il sole sul vaso 05:58 4° Errore: vaso troppo piccolo 🟢VETRINA AMAZON (prodotti utili o che consiglio) https://www.amazon.it/shop/naturaebel... 🔔 ATTIVA LA CAMPANELLA per essere sempre aggiornato sui video che pubblico Vi ricordo di iscrivervi al canale YouTube, se il video è di vostro gradimento mettete un mi piace e condividete sui social Per le collaborazioni e sponsorizzazioni la mail del canale è : 📧[email protected] ➖Mi trovi anche su➖ ✅BLOG (articoli + video) https://naturabellezza.it/ ✅gruppo FACEBOOK / 687044754836097 ✅pagina FACEBOOK / piergiorgio.ceccarelli.73 ✅ISTAGRAM / naturaebellezzadipiergiorgio ✅TIKTOK / piergiorgio1967 ✅PINTEREST / pianteeortodipiergiorgio