У нас вы можете посмотреть бесплатно a.C.d.C. L'impero della Regina Vittoria Ep. 1-2 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
L’impero della Regina Vittoria - 1. I motori del cambiamento (“Queen Victoria’s Empire” 1×01: Engines of Change di Paul Bryers, PBS 2001) 1-I motori del cambiamento All'epoca della nascita della regina Vittoria (1819) l'Inghilterra era una società agricola che nell'arco di pochi decenni si sarebbe trasformata in una superpotenza industriale con un impero che si espandeva in tutto il globo. “L'impero della Regina Vittoria”, il nuovo ciclo in quattro episodi per la serie a.C.d.C introdotta dal professor Alessandro Barbero, racconta sia la storia di questo periodo straordinario, sia il ritratto di una regina affascinante che governò su oltre un quinto della popolazione mondiale. In primo piano le vicende di figure influenti che avrebbero modellato il sistema imperiale britannico: Gladstone, Disraeli, Livingstone, Rhodes e il Principe Alberto, marito di Vittoria. Questi personaggi - alcuni spinti da ambizione, altri da desiderio di profitto e altri ancora da passione o da nobili ideali - avrebbero determinato un’espansione senza pari nella storia, trasformando per sempre il Regno Unito e i suoi territori. Resoconti personali tratti da diari, ricostruzioni filmate sia in Inghilterra sia negli ex avamposti dell'Impero, tra cui India e Africa, raccontano il drammatico scontro di personalità e di culture che avrebbero segnato per ben 64 anni il regno della regina Vittoria. L’impero della Regina Vittoria - 2. Passaggio in India (“Queen Victoria’s Empire” 1×02: Passage to India di Paul Bryers, PBS 2001) 2-Passaggio in India Nell'Ottocento l'India è amministrata dalla Compagnia delle Indie Orientali che arruola un proprio esercito di soldati locali, i Sepoy, agli ordini di ufficiali inglesi. Gli usi e i costumi delle popolazioni autoctone non disturbano gli inglesi che, in realtà, sembrano ben contenti di intrattenere delle relazioni con le donne indiane. Tuttavia, l’arrivo delle loro mogli sconvolgerà le abitudini acquisite nel periodo trascorso lontani da casa e cambierà i rapporti nell’emergente società anglo-indiana. Temi al centro dell’appuntamento con “L'impero della Regina Vittoria”, il nuovo ciclo della serie a.C.d.C. introdotta dal professor Alessandro Barbero. La conquista dell’India lascerà dietro di sé una lunga scia di sangue e le rivolte indiane, soprattutto quella dei Sepoy del 1857, spingeranno gli inglesi ad un punto di non ritorno. Per fermare la spirale delle rappresaglie, la Regina Vittoria decise di attribuire alla Corona il governo della sua più grande colonia, ridimensionando il ruolo della Compagnia delle Indie Orientali. È un’epoca in cui la Gran Bretagna viene trascinata sempre più spesso in guerra, anticipando i drammi del ‘900. Il primo segnale sarà la Guerra di Crimea, dove l’esercito inglese si fa trovare drammaticamente impreparato. Ma un altro evento cambierà il corso del regno di Vittoria: nel dicembre del 1861 muore il suo amato consorte e fidato consigliere, il Principe Alberto. Su questo lutto personale si chiude il secondo episodio dedicato all’epoca della massima espansione dell’Impero Britannico nel sub-continente indiano tra il 1852 e il 1861. L’impero della Regina Vittoria - 1. I motori del cambiamento L’impero della Regina Vittoria - 2. Passaggio in India • a.C.d.C. L'impero della Regina Vittoria ... L’impero della Regina Vittoria - 3. La crociata morale L’impero della Regina Vittoria - 4. La spartizione dell’Africa • a.C.d.C. L'impero della Regina Vittoria ...