У нас вы можете посмотреть бесплатно Ad ospedale Careggi di Firenze 'Da Vinci', robot per minichirurgia invasiva или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Ad ospedale Careggi di Firenze 'Da Vinci', robot per minichirurgia invasiva Donato alla Fondazione Cassa di Risparmio, 650 interventi annui Cronaca (Firenze). Taglio del nastro oggi a Careggi per 'Da Vinci' robot per la chirurgia mininvasiva da 650 interventi annui, acquistato grazie a un finanziamento da 2,2 milioni della Fondazione Cr Firenze. Il sistema computerizzato consente al chirurgo di operare manovrando a distanza, da una console tramite joystick e pedaliera, un robot, che sarà in dotazione a sei unità operative: chirurgia generale, chirurgia toracica e pediatrica, ginecologia, senologia e urologia. "Il robot chirurgico - ha detto il presidente della Toscana Eugenio Giani - consente una precisione, una definizione. Per parlare in modo molto concreto, con un forellino vai a fare delle operazioni che prima avrebbero 'devastato' il corpo della persona". Un'altra eccellenza", ha quindi aggiunto dopo aver ringraziato la Fondazione, "che porta Careggi, come è stato nel 2024, a essere definito l'ospedale modello in Italia da Agenas, l'agenzia del ministero della Salute, che non fa sconti a nessuno". Giani ha anche ricordato come la Toscana "abbia utilizzato molte risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza" per il rinnovamento delle apparecchiature tecnologiche. La vicepresidente di Fondazione Cr Firenze Maria Oliva Scaramuzzi ha rivendicato "il grande lavoro in sinergia con le istituzioni" e ha parlato di "un apparecchio rivoluzionario. Abbiamo la possibilità di operare 650 persone in un anno con un unico foro, infatti si chiama 'single port'. Un apparecchio che farà diminuire le liste d'attesa, provocherà meno dolore e che farà rimanere le persone in degenza per molto meno tempo". Andrea Minervini, direttore della struttura di urologia e andrologia a Careggi, ha sottolineato come "l'acquisizione di questo robot nasce dalla triangolazione di tre eccellenze: il Servizio sanitario nazionale, l'Azienda ospedaliero universitaria di Careggi e la Fondazione Ente Cassa di Risparmio". "Questa tecnologia - ha spiegato - ci permetterà in molteplici specialistiche di utilizzare in casi selezionati la mini invasività anche per patologie estremamente complesse, in spazi molto ristretti". (Emanuele De Lucia/alanews) Trascrizione generata automaticamente l'acquisizione di questo robot nasce dalla triangolazione di tre eccellenze Servizio Sanitario Nazionale l'azienda ospedaliero universitaria Careggi e la fondazione ente Cassa di Risparmio che ci ha permesso prima in Toscana di dotarsi di un sistema single forte di oggi sono inerenti al fatto che come diceva il cliente si accede da un unico trocar di 2 cm e mezzo e attraverso questo tropper si snodano in quattro braccia e quattro braccia robotiche in chiesa alla telecamera che piegandosi riescono a gestire la geometria dell'intervento entrando da un'unica porta di 200 questo macchinario questa tecnologia ci permetterà in molteplici specialistiche di utili in casi selezionati la mini-invasività anche per patologie estremamente complessi in spazi molto ristretti multidisciplinarietà mi riferisco al urologia alla chirurgia generale alla breast unit allo Torino alla chirurgia toracica alla ginecologia quindi sarà un robot Che utilizzeremo in molti molti specialisti che ci rende felici tutti devo dirvi che in questo caso anche con le infrastrutture tecnologiche che non abbiamo acquistato con il piano nazionale di ripresa e resilienza io vedo un rinnovamento di quello che sono gli strumenti da un lato per gli interventi chirurgici dall'altro per la Diagnostica che fanno fare davvero un salto di qualità che l'ho visto in e varie inaugurazioni di queste infrastrutture a vedere ad esempio quello che è la definizione del potenziale amore con un livello 100 volte superiore rispetto a quello che si vedeva 5-6 anni fa con le infrastrutture e le apparecchiature da allora è qui a fare degli interventi chirurgici di una capacità di difficoltà che non sono invasivi ma riescono a mettere in condizione il paziente di poter avere un inizio straordinario successo consegna dell'inizio dell'utilizzo di questo nuovo strumento che farà di Careggi ancora più parati a Careggi è già un'eccellenza questo sarà un qualcosa in più che sia un apparecchio che rivoluzionario e hanno la possibilità di operare 650 persone in un anno con un unico foro facies Chiama single Pot single Pot un apparecchio che farà diminuire le liste d'attesa ma parecchio che quello che era meno dolore apparecchio che fa da rimanere e le persone degenza per molto meno Quindi è qualcosa che si rivolge a tutte le persone a chiunque anche per tutti di dare la possibilità di una buon