У нас вы можете посмотреть бесплатно Con le 668 145 e 142 lungo il lago, da Iseo a Pisogne или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
La giornata (meteo) appare dun po' da day after e tra due giorni è Natale, anno 2020. In auto sfilo il Deposito di Iseo della Brescia Edolo, la ferrovia della Valcamonica, la ferrovia Camuna. Deposito ancora, ma non molto, un Museo a cielo aperto di vecchi glorie della cara ex SNFT. In stazione di Iseo treno da Edolo con ATR 125 che incrocia le trappulelle ALn 668 145 e 142 che salgono in Valcamonica. Prendo le trappulelle, s' intende: RE 922 delle 9,30 per Edolo. A Montecolino sfilano i resti dei capannoni che furono della Caproni (idrovolanti) e qui a Montecolino Christo nel 2016 assemblò i segmenti della sua irripetibile Floating Piers (... vedi tanti videini che realizzai). Al centro del lago Sebino, o lago d' Iseo, la grande Montisola, con la scenografica Peschiera Maraglio. Sfilano 'Le Palafitte'' che conservano il ricordo di una mostra che vi allestì Christo. A Sulzano il principale imbarco per Montisola: traghetti H 24. Una linea magnifica, la ex SNFT ora Trenord: dalla Leonessa d' Italia, Brescia, attraversata la Franciacorta delle ... bollicine in bottiglia, ora costeggia il tranquillo lago e si inerpicherà poi, da Pisogne, verso le vette della Valcamonica. Sale Marasino, altro imbarco per Montisola, verso la punta di Carzano. L' isolotto, privato, di Loreto. Bello stare ai finestrini aperti e ... ammirare. A Marone, alla stazione è abbinato il nome di Zone, con le meraviglie della natura che sono le piramidi di terra, le Fate di roccia, sopra il lago. Iniziano le tante, tante gallerie, una dietro l' altra, e magnifici scorci a picco sul lago. Vello ha una particolarità unica: il binario passa, a pelo, sotto il pavimento della parrocchiale di S. Eufemia, del 1715. A Toline i RE Regio Express non fermano. Bello l' arrivo a Pisogne, fra le case e la piazza col ... P.L. e la Torre del Vescovo che caratterizza il centro di Pisogne (nei secoli bui ci bruciarono delle ... streghe, lì!). S' intravvede l' imbarcadero dei carri su chiatte, voluto dalla SNFT nel 1916 e durato troppo poco. In stazione di Pisogne sosta il bagagliaio a 2 assi FNM D 681, a terrazzini. Per il ritorno prendo il R 933 per Brescia, uno - ahimè per un ferrovipatico - ATR Stadler 115 GTW 2/6 ... a finestrini sigillati. Qualche breve ripresa a mostrare la - sic! - differenza. A Iseo riprese e movimenti tra stazione e deposito. Torno a Iseo qualche giorno dopo, per altre belle manovre, specie l' Occhialuta De 520 014 del Treno dei Sapori.