• ClipSaver
ClipSaver
Русские видео
  • Смешные видео
  • Приколы
  • Обзоры
  • Новости
  • Тесты
  • Спорт
  • Любовь
  • Музыка
  • Разное
Сейчас в тренде
  • Фейгин лайф
  • Три кота
  • Самвел адамян
  • А4 ютуб
  • скачать бит
  • гитара с нуля
Иностранные видео
  • Funny Babies
  • Funny Sports
  • Funny Animals
  • Funny Pranks
  • Funny Magic
  • Funny Vines
  • Funny Virals
  • Funny K-Pop

Obesità: quando occorre la chirurgia? che cos'è la chirurgia bariatrica? скачать в хорошем качестве

Obesità: quando occorre la chirurgia? che cos'è la chirurgia bariatrica? 4 года назад

скачать видео

скачать mp3

скачать mp4

поделиться

телефон с камерой

телефон с видео

бесплатно

загрузить,

Не удается загрузить Youtube-плеер. Проверьте блокировку Youtube в вашей сети.
Повторяем попытку...
Obesità: quando occorre la chirurgia? che cos'è la chirurgia bariatrica?
  • Поделиться ВК
  • Поделиться в ОК
  •  
  •  


Скачать видео с ютуб по ссылке или смотреть без блокировок на сайте: Obesità: quando occorre la chirurgia? che cos'è la chirurgia bariatrica? в качестве 4k

У нас вы можете посмотреть бесплатно Obesità: quando occorre la chirurgia? che cos'è la chirurgia bariatrica? или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:

  • Информация по загрузке:

Скачать mp3 с ютуба отдельным файлом. Бесплатный рингтон Obesità: quando occorre la chirurgia? che cos'è la chirurgia bariatrica? в формате MP3:


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru



Obesità: quando occorre la chirurgia? che cos'è la chirurgia bariatrica?

A colloquio con il Prof. Giacinto Miggiano, (Direttore del centro di Nutrizione Umana dell’Università Cattolica e dell'UOC di Nutrizione Clinica del Policlinico Gemelli di Roma) per parlare di chirurgia bariatrica e supporto nutrizionale. Per saperne di più http://www.gemellihealthsystem.it/ “Buongiorno a tutti sono Giacinto Miggiano e vi parlo dal Policlinico Gemelli di Roma sono il direttore del centro di ricerca di Nutrizione umana dell’Università Cattolica e direttore dell'Uoc di Nutrizione clinica. Vorrei parlarvi della cura e terapia dell’obesità. Sappiamo tutti che anche nel mondo occidentale, il sovrappeso e l’obesità sono una condizione molto diffusa – pensiamo che nel mondo ci sia 1 miliardo e mezzo di persone in sovrappeso – ma nei paesi occidentali e anche in Italia, il fenomeno dell’obesità è un fenomeno che ha delle conseguenze per le persone obese ma anche sociali e sanitarie. Quindi tutto quanto può ridurre l’incidenza di questo fenomeno – che è una malattia perché l’obesità si accompagna ad altre condizioni metaboliche quali dismetabolismi, diabete, ipertensione, malattie cardiovascolari, ictus e a tutta una serie di problematiche legate all’aumento del tessuto adiposo. Anche alcune forme di tumore sono in qualche modo più frequenti essendo legate alla condizione di iper-insulinismo. Quindi, tutto ciò che serve per prevenire e curare questa patologia deve essere intrapreso. La prevenzione, come l’eventuale terapia, vede il soggetto in sovrappeso o obeso con vari gradi di obesità (l’indice solitamente usato da noi medici è l’indice di massa corporea MBI, poi ci sono dei test più avanzati come la DEXA, l’impedenzometria e la plicometria, comunque già la BMI quando supera 30-35 o 40 KG/mq ci permette di dire che un soggetto è in sovrappeso o soffre di obesità. Per la quale occorre intervenire. Il tipo di intervento che va fatto per questa condizione, è un intervento multidisciplinare perché, siccome le cause non sono univoche, c’è un aspetto genetico che può incidere per un 30% ma sicuramente l’aspetto ambientale, comportamentale personale incide moltissimo. Quindi prima che il chirurgo nei casi più importanti intervenga con quella che si chiama chirurgia bariatrica, è il caso di far intervenire il medico, l’internista che valuti il quadro metabolico. Del medico nutrizionista, che valuti l’introito alimentare, le abitudini alimentari. Deve modificare queste abitudini e sicuramente nell’equipe (perché è un lavoro di equipe che è necessario) non deve mancare uno psicologo o, ancor meglio, uno psichiatra, per curare gli aspetti edonistici del cibo. Bisogna rendersi conto del perché una persona mangi di più e abbia un comportamento alimentare che lo ha portato a essere sovrappeso o obeso. Una volta che internista, nutrizionista e psicologo hanno studiato il soggetto e quando i primi interventi, con la modifica della dieta, non sono riusciti a riportare il peso entro limiti fisiologici, è necessario ricorrere alla chirurgia bariatrica. Questa ha delle linee guida che soprattutto vanno bene dai 18 ai 65 anni, anche se adolescenti e persone anziane possono avere un riguardo particolare, ma la chirurgia bariatrica è fondamentalmente rivolta a dei soggetti adulti. La chirurgia bariatrica un tempo era volta a un tipo di terapia malassorbitiva: la diversione biliopancreatica storicamente è stata la prima seria indicazione per questi soggeti. Ora si preferisce ricorrere ad altre situazioni o meglio, gli interventi sono di tipo restrittivo, di tipo malassorbitivo o di tipo misto. Spetta all’equipe, in particolare al chirurgo, capire qual è l’indicazione migliorativa per questo soggetto. Gli interventi di natura restrittiva sono il bendaggio gastrico, la gastrectomia verticale. Quelli malassorbitivi la diversione biliopancreatica e poi c’è un intervento in parte malassorbitivo e in parte restrittivo che è il trattamento a Y, il bypass gastrico. Naturalmente, questi interventi, proprio perché modificano l’introito alimentare e modificano l’assorbimento dei vari nutrienti, possono col tempo creare delle carenze. Da qui l’importanza di studiare lo stato metabolico e nutrizionale del soggetto ed eventualmente integrarlo prima, durante e soprattutto dopo l’intervento stesso. In questa situazione è un utile indicazione un alimento a fini medici speciali (AFMS) come Gemelli Health Bariat-ONS, preparato per queste situazioni. Soprattutto si tratta di un alimento completo, in quanto, oltre a minerali e vitamine, contiene aminoacidi, proteine o quanto meno degli idrolizzati proteici, degli acidi grassi soprattutto Omega-3, carboidrati e maltodestrine e altre sostanze che vogliono modificare la flora batterica intestinale. Quindi è un prodotto che può essere utilizzato e indicato”.

Comments

Контактный email для правообладателей: [email protected] © 2017 - 2025

Отказ от ответственности - Disclaimer Правообладателям - DMCA Условия использования сайта - TOS



Карта сайта 1 Карта сайта 2 Карта сайта 3 Карта сайта 4 Карта сайта 5