У нас вы можете посмотреть бесплатно Fimiv e Fondazione Terzjus 31102025 su Le società di mutuo soccorso tra solidarietà e sussidiarietà или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Milano, 31 ottobre 2025 - Lo scorso venerdì, la Fimiv in collaborazione con la Fondazione Terzjus, a Milano presso la Sala Liberty della Società Nazionale di Mutuo Soccorso Cesare Pozzo ha organizzato un evento per approfondire il ruolo e il valore delle società di mutuo soccorso nell’economia sociale. L’evento si è aperto con la relazione del presidente Antonio Chelli e i saluti istituzionali dell'On. Lucia Albano, sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze e dell'On. Silvia Roggiani, componente della V Commissione Bilancio della Camera dei deputati. A seguire è intervenuto Luigi Bobba, Presidente della Fondazione Terzjus. Dopo la presentazione del report Fimiv sull'operatività delle società di mutuo soccorso associate a cura del direttore Fimiv, dott.ssa Loredana Vergassola, si è tenuto un tavolo di discussione sui temi che vanno dalla riforma del Terzo settore alla sanità integrativa coordinato dall'avv. Gabriele Sepio, Segretario generale di Terzjus e docente di diritto tributario, Università Pontificia Salesiana di Roma Commissione interministeriale per gli enti non commerciali e sportivi. Nel dibattito si sono confrontati: il dott. Italo Luciano Sacco, funzionario Divisione III, Vigilanza sul sistema cooperativo, Ministero delle Imprese e del Made in Italy; la dott.ssa Giovanna Giannetti, Dirigente Medico Ufficio 2, Direzione Generale Programmazione Sanitaria Ministero della Salute e l'avv. Gianpaolo Sbaraglia, Componente delle Commissioni di esperti per le materie dell’IRPEF e dell’IRES del Ministero dell’Economia e delle Finanze.