У нас вы можете посмотреть бесплатно ARTROSI DEL GINOCCHIO E PROTESI - LE NOVITA: LE PROTESI MONO COMPARTIMENTALI E LA CHIRURGIA ROBOTICA или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
ARTROSI DEL GINOCCHIO: QUANDO E QUALI INTERVENTI CONSERVATIVI E QUANDO LA CHIRUGIA PROTESICA IL TIPO DI TECNICHE E LE NUOVE PROTESI MONOCOMPARTIMENTALI - LA CHIRURGIA ROBOTICA PER UNA MAGGIOR PRECISIONE PROF. EZIO ADRIANI, FONDAZIONE POLICLINICO A. GEMELLI IRCCS Una fra le condizioni più diffuse dopo i 50 anni è quella dell'artrosi del ginocchio, che comporta dolore nei movimenti e nel tempo limita anche la funzione. IN alcuni casi è possibile intervenire con tecniche conservative (quando la cartilagine p almeno in parte conservata) in altri è necessario intervenire con la chirurgia protesica (quando c'è contatto osso-oso e non c'è più cartilagine). In questo campo le tecniche protesiche sono molto cambiate negli anni con la possibilità di impiantare protesi mono compartimentali (quindi di una sola parte del ginocchio) o di utilizzare tecniche robotiche che rendono l'intervento più preciso e personalizzato. Ne abbiamo parlato con con il Prof. Ezio Adriani, Direttore della UOC di Traumatologia dello Sport e Chirurgia Articolare della Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS Fra i temi: Un quadro di ciò che provoca l’artrosi all’articolazione del ginocchio Come si esegue una diagnosi corretta Quando si opta per un trattamento infiltrativo e quando invece per la sostituzione con una protesi. Che tipo di intervento e che tipo di protesi è possibile oggi, - Che cosa vuol dire protesi mono compartimentale, un concetto emergente molto interessante La chirurgia robotica in ortopedia che vantaggi offre è oggi possibile. Quale è il percorso di riabilitazione post intervento. Quali novità in questo setting?