У нас вы можете посмотреть бесплатно Bouquet sposa: come sceglierlo e tendenze 2018 - Matrimoni con l'accento - Roberta Patanè или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Il bouquet è l'accessorio più importante! Non s’è mai vista una sposa senza bouquet. Mi documento sempre prima di girare un video per evitare di dare informazioni già fornite e dare una chiave di lettura un po’ diversa dai vari blog che normalmente: o spiegano o l’abbinamento forma del bouquet/forma dell’abito o raccontano i trend, quindi le tendenze per l’anno in corso o mostrano fotogallery di bei bouquet. Prima distinzione fondamentale bouquet come accessorio della sposa: anticamente era considerato solo così, il classico bouquet di fiori d’arancio o di mughetto era l’accessorio per eccellenza bouquet come completamento ed elemento importante dell’allestimento, come suggeriscono le tendenze degli ultimi anni. Entrambe le scelte vanno bene ma, optando per la seconda, in TEORIA lo stile di location, abito da sposa e allestimenti deve essere omogeneo e il bouquet può rispettare lo stile degli allestimenti e in questo caso può diventare anche molto scenografico. A volte NELLA PRATICA succede che si accenda la scintilla fra la sposa e un abito che non sia proprio perfetto per lo stile degli allestimenti e nasca quindi una discordanza. Es: matrimonio bucolico e abito a principessa pieno di Swarovski. Non si dovrebbe fare, ma può succedere. In questo caso il bouquet in stile campestre starebbe veramente male in mano alla sposa e quindi è meglio uscire dallo schema dello stile e intonare il bouquet allo stile dell’abito. Si possono scegliere gli stessi fiori, ma magari lavorandoli in maniera diversa e più adatta all'abito. Secondo elemento importantissimo: il rispetto delle PROPORZIONI. Per i corretti abbinamenti fra forma del bouquet e forme di fisico e di abito vi suggerisco un articolo ben fatto e immediato, perché corredato di illustrazioni, di Silvia dei Fiori : http://www.silviadeifiori.com/articol... Oggi io voglio essere più essenziale e il messaggio che voglio darti ora è che in realtà basta considerare le proporzioni. A volte prese dalla bellezza delle foto su internet si chiedono al fiorista cose che per noi non vanno bene. Esempio: se sei una sposa minuta non potrai farti fare un bouquet gigante, come suggeriscono le ultime tendenze, perché sarebbe sproporzionato. Al contrario, se sei una donna alta e imponente, non potrai farti fare un bouquet compatto e piccolino perché farebbe sorridere. Uno degli esempi più sproporzionati che abbia visto nella mia vita è legato alla nuova tendenza dei bouquet oversize della splendida Bianca Balti, che per me era veramente esagerato. Quindi le cose fondamentali, al di là del tuo gusto e delle foto che vedrai e ti piaceranno su internet, sono 2: LO STILE e LE PROPORZIONI (sii onesta con te stessa e fatti consigliare dal fiorista che ti segue). TENDENZE 2018 Diffida dei blog che nei bouquet di tendenza li mettono tutti: rosa e romantico, bucolico e colorato, compatto monocolore, spettinato colorato con fiori misti, mono fiore. Queste sono le tipologie esistenti, non le tendenze. In diversi blog ho letto come tendenza 2018 il bouquet accessorio, come quello a borsetta. Sono anni che si parla di bouquet accessorio. Io ho fatto fare ad una mia sposa un bouquet a borsetta a forma di cuore nel 2013! Idem per chi spaccia per nuova tendenza i bouquet con elementi non floreali, come elementi marini, bottoni, fiori di carta, palline, eccetera. Il mio bouquet risale al 2014 ed era di fiori e conchiglie perché mi sono sposata al mare. Io ho selezionato 3 vere tendenze innovative (a mio avviso), partite già durante il 2017 (ma in Italia ci vuole sempre un po’ di tempo perché le nuove mode diventino vere tendenze). 1. OVERSIZE: L'abbiamo vista prima e già sai che non mi piace. 2. BOSCO: evoluzione dello stile ispirato alla natura che prevedeva una forte presenza di verde. Questa tendenza viene esasperata passando dal prato al bosco. Il bouquet diventa ispirato alla foresta con rametti di legno, foglie grandi, bacche, come fosse raccolto in un bosco. Le forme rimangono disordinate. Un bouquet del genere va bene solo se lo stile del matrimonio è coerente. Promosso! HOOP: E' uno stile decorativo fatto di cerchi, che possono essere di legno, di metallo e vengono decorati con una ghirlanda di fiori. Si possono appendere per creare una scenografia, possono essere decorati in modo minimale o ricco, bucolico o romantico. Legato a questo stile è arrivato anche il hoop bouquet. Promosso anche questo! CREDITS: TUTTE LE IMMAGINI SONO PRESE DA PINTEREST.COM, trovate i link nella mia bacheca pinterest / bouquet , tranne quella di BIANCA BALTI presa da VOGUE.IT Seguimi anche su Web e Social: Siti web: http://www.matrimoniconlaccento.it e http://wonderlandweddingplanner.com Facebook: / matrimoniconlaccento Instagram: / robertapatanewp Pinterest: / robertapatane