У нас вы можете посмотреть бесплатно Raramente si vede una CISTI del MASCELLARE così grande. или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Le cisti del mascellare e della mandibola sono eventualità estremamente frequenti per chi si occupa di chirurgia odontoscomatologica, ma una ciste mascellare di queste dimensioni può essere definita rara e pericolosa. Le cisti dei mascellare o della mandibola sono delle lesioni che, con il loro lento accrescimento, possono portare ad una graduale erosione dell'osso con cui vengono a contatto e, per tale motivo, vengono definite lesioni osteolitiche. Allo stesso tempo possono provocare uno spostamento di tutte le strutture anatomiche su cui esercitano la loro spinta idrostatica. Le cause sono diverse e possono essere generate sia dai denti (cisti follicolari, cisti radicolari, cheratoccisti ) che dai tessuti circostanti. Il vero problema delle cisti è la loro lenta crescita, ed il relativo adattamento che l'organismo mette in atto, nella maggior parte dei casi, che non porta alcuna sintomatologia clinica, cioè il paziente non si accorge di avere queste lesioni. Da qui nasce il problema del chirurgo dentale che spesso riesce ad eseguire una diagnosi solo quando ormai la cisti ha raggiunto una dimensione importante e, come espresso prima, la progressiva erosione ossea delle strutture adiacenti alla cisti, può far si che l'asportazione della cisti dentale sia a rischio di comportare problemi più importanti a livello delle strutture anatomiche nelle vicinanze. Quello che vedete è un caso emblematico di una cisti del mascellare, di un ragazzo di 19 anni, che, lentamente, ha eroso tutta la parete anteriore del seno mascellare, la parete anteriore, è entrato nella cavità nasale di destra, ha depiazzato il pavimento della cavità orbitaria. Per quanto le cisti dei mascellari presentino uno sviluppo e delle caratteristiche radiografiche peculiari della tipologia di ciste, è sempre necessario eseguire una asportazione chirurgica, eccetto casi selezionati, che ci permetterà di avere una sicura diagnosi anatomo-patologica e di limitare i danni eseguiti dalla cisti alle strutture anatomiche circostanti. ________________________________________________________________________________________________ Argomenti: cisti mascellare, cisti dentali, cisti mascellare estrema e pericolosa. ________________________________________________________________________________________________ LINK UTILI: Canale YouTube: / @fabiofiliacimaxillofacciale Pagina Facebook: / docfabiofiliaci Profilo Instagram: / drfabiofiliaci Sito web: https://www.chirurgiamaxillofiliaci.it/ Contatti: [email protected] Telefono: 3290686691 #dottorfabiofiliaci #chirurgiamaxillofacciale #chirurgiaortognatica #chirurgiaorale