У нас вы можете посмотреть бесплатно Polla (SA) или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
@la-bella-italia Polla è un comune italiano della provincia di Salerno in Campania. Polla fu l'epicentro del disastroso terremoto del Vallo di Diano del 1561. Dal 1811 al 1860 è stato capoluogo dell'omonimo circondario appartenente al Distretto di Sala del Regno delle Due Sicilie. Dal 1860 al 1927, durante il Regno d'Italia, è stato capoluogo dell'omonimo mandamento appartenente al Circondario di Sala Consilina. Polla si trova a nord del Vallo di Diano, sulle rive del fiume Tanagro e a ridosso dei monti Alburni. Da Pertosa dista circa 7 km, mentre ne dista 5 dalle omonime grotte, il cui percorso si snoda nel sottosuolo dei comuni di Auletta e della stessa Polla, con un probabile sbocco, il cui percorso è coperta da sedimenti, alla cosiddetta "Grotta di Polla"; sul versante collinare. Il comune, che conta un quartiere distaccato (San Pietro) sulla strada statale 19, è il maggior centro dell'area in cui si trova, secondo per popolazione solo a Sala Consilina e sede di un Ospedale. Architetture religiose Chiesa di San Nicola dei Latini (1300) Santuario di Sant'Antonio Chiesa di San Pietro Apostolo Cappella di Sant'Antonio Abate Architetture civili Palazzi Manganelli-Barrese-Ripa Palazzo Albirosa Palazzo Comunale Palazzo Galloppo Palazzo Palmieri Palazzo Parisi Palazzo Rubertini Taverna del Passo Fonte: Wikipedia