У нас вы можете посмотреть бесплатно “Il viaggio di San Nicola” di Donatello Vaccarelli или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
“Un evento storico che si rifletterà sulla vita della nostra patria, del nostro popolo, della nostra chiesa”. Così il Patriarca di Mosca e di tutte le Russie Kirill ha salutato l’arrivo di una reliquia di San Nicola nella capitale russa. Ma perché San Nicola è così popolare in Russia? L’ecumenismo delle reliquie potrà accelerare il cammino verso l’unità tra cattolici e ortodossi? Quali sono le principali differenze tra la liturgia orientale e quella latina? Sono alcuni dei temi su cui è incentrato “Il viaggio di San Nicola in Russia”. Una nostra troupe ha seguito da vicino e passo passo il tragitto della reliquia dalla Basilica di San Nicola di Bari alla cattedrale del Cristo Salvatore della reliquia, perfino a bordo dell’aereo che con tutti gli onori l’ha portata in Russia. Una “traslazione” che avviene esattamente a 930 anni di distanza da quella che portò le ossa del Santo dalla città di Myra in Licia a Bari. Un gesto di vicinanza e di affetto tra la chiesa cattolica e la chiesa ortodossa di Russia maturato durante lo storico abbraccio a Cuba tra Papa Francesco e il Patriarca Kirill. Di cui vi offriamo un diario di viaggio attraverso le immagini e le testimonianze più belle raccolte tra Bari e Mosca.