У нас вы можете посмотреть бесплатно Come regolare le cerniere delle ante-MN14 или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
🔴🔴 Impara da zero "Come regolare le cerniere delle ante". Guida dettagliata passo passo. Per principianti. Adesso ti spiego in maniera facile come puoi regolare una qualsiasi cerniera per la tua anta. Regolare una cerniera ti permette di allinearla in modo perfetto al mobile. In particolare le regolazioni sono di tre tipi: in basso/alto, avanti/dietro o destra/sinistra. In questo video ti faccio vedere quasi sono le tre viti che ti permettono di fare tre regolazioni diverse e ho messo del nastro carta dove ho fatto delle frecce per farti vedere la direzione dell'anta che puoi regolare con quella vite. Cos’è una cerniera e a cosa serve? Una cerniera è un dispositivo che permette di collegare due elementi mobili, come le ante di un armadio, una porta o una finestra, e di farli ruotare attorno a un asse. La cerniera è composta da due parti, dette ali, che sono fissate agli elementi mobili e da una parte centrale, detta perno, che le unisce e consente il movimento. La cerniera serve a facilitare l’apertura e la chiusura degli elementi mobili, a regolare la loro posizione e a garantire la loro stabilità. Perché regolare le cerniere delle ante? Ci sono diversi motivi per cui si potrebbe voler regolare le cerniere delle ante. Ad esempio, le cerniere potrebbero essere allentate, spostate, danneggiate o non allineate. Inoltre, le ante potrebbero essere storte, sbilanciate, sfregare tra loro o contro il mobile, non chiudersi bene o non aprirsi completamente. Infine, le cerniere potrebbero essere rumorose, difficili da usare o non adatte al tipo di anta o di mobile. Come si regolano le cerniere delle ante? Per regolare le cerniere delle ante, occorre seguire alcuni passaggi. Innanzitutto, bisogna individuare il tipo di cerniera che si ha, che può essere a incasso, a scomparsa, a libro o a saldare. Poi, bisogna identificare i punti di regolazione della cerniera, che possono essere delle viti, delle rotelle o dei perni. Quindi, bisogna usare un cacciavite, una chiave inglese o una pinza per agire sui punti di regolazione e modificare l’altezza, la profondità e l’angolo delle ante. Infine, bisogna verificare il risultato e ripetere l’operazione se necessario. Quali sono i vantaggi di regolare le cerniere delle ante? Regolare le cerniere delle ante comporta diversi vantaggi. Primo, si migliora l’aspetto estetico e la funzionalità del mobile, rendendolo più ordinato, armonioso e pratico. Secondo, si aumenta la durata e la resistenza delle cerniere e delle ante, evitando che si rovinino, si deformino o si rompano. Terzo, si risparmia tempo e denaro, evitando di dover sostituire le cerniere o le ante o di dover chiamare un professionista. Vedi come regolare le cerniere delle ante. 🔴🔴🔴 SUPPORTA IL CANALE: Condividi il Canale "Ristrutturare Casa da Zero" nella tua: EMAIL: https://youtube.com/@ristrutturarecas... FACEBOOK: https://www.facebook.com/dialog/share... 🔴 ISCRIVITI al mio canale per vedere il seguito di OGNI progetto di ristrutturazione.