У нас вы можете посмотреть бесплатно Diretta del concerto: Au-dessus de l’Obscurité – Luis Sclavis - Les Percussiones de TreffortTreffot или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Diretta Streaming a cura di EMA Vinci: Luis Scavis - Au-dessus de l’Obscurité – Les Percussiones de Treffot Domenica 22 Ottobre 2023 ore 18.00 | Sala Vanni – Firenze In collaborazione con Istituto Francese di Firenze e Fondazione Nuovi Mecenati Un progetto di Résonance Contemporaine – Una composizione originale di Louis Sclavis Spettacolo di teatro musicale di percussioni e contaminazioni jazzistiche con Les Percussions de Treffort (Jean-Pierre Barbosa, Asmaa Aloui, Matthieu Convert, Dominique Bataillard, Christian Seux), Alain Goudard, Ping-Cheng Chiu, Laura Tejeda, Keyvan Chemirani, Louis Sclavis e qualificati musicisti portatori di disabilità. L’opera “Au-dessus de l’Obscurité” del clarinettista e sassofonista jazz Louis Sclavis, anima artisti provenienti da mondi diversi e li coinvolge nel processo creativo. La scenografia degli strumenti, la messa in scena dei musicisti, i loro movimenti e la loro gestualità sono parte integrante dell’opera. “Au dessus de l’Obscurité” esalta il gioco sottile del percussionista iraniano Keyvan Chemirani, gran maestro di zarb e daf, la voce di Laura Tejeda, l’arte della melodia evocativa di Louis Sclavis, figura di spicco della musica improvvisata europea, il virtuosismo di Hyoungkwon Gil sulla marimba e la forza musicale delle Percussioni di Treffort. Tutti i musicisti – alcuni portatori di disabilità – hanno alle spalle esperienze artistiche con compositori, artisti e danzatori di varia estrazione, con cui hanno incrociato le loro strade lasciando un segno indelebile nella loro pratica. “Ci piace lavorare insieme – dice Louis Sclavis – ognuno porta la propria personalità. Questa è una composizione che volevo collettiva. Quindi, io porto l’idea principale, ma poi insieme troviamo come realizzarla“. In attività dal 1987, Résonance Contemporaine è la struttura di creazione e diffusione della musica contemporanea che da sempre concilia la produzione artistica con l’inclusione sociale. PS! errata corrige nei sottotitoli scorrevoli c'è un refuso di battitura, il nome del compositore e clarinnetasta corretto è Luis Sclavis.