У нас вы можете посмотреть бесплатно Rimozione tatuaggi: indicazioni e tempistiche или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
La rimozione dei tatuaggi viene effettuata in ambito medico estetico dermatologico tramite una terapia laser. I laser, grazie a un potente impulso di luce, riescono a degradare i pigmenti che compongono il tatuaggio e riportare la pelle alla colorazione naturale. Il trattamento è eseguito con un laser specifico: non crea danni alla pelle, ma richiede diverse sedute per poter rimuovere completamente il tatuaggio. Le sedute vanno pianificate a distanza di 2-3 mesi l'una dall'altra e il periodo complessivo per raggiungere i risultati efficaci varia dai 12 ai 24 mesi, ma dipende molto da caso a caso. Subito dopo la seduta è possibile che la pelle che ha subito il trattamento appaia un po' gonfia e arrossata: questo non deve spaventare, l'effetto sparisce nel giro di pochi giorni contestualmente con lo schiarimento del tatuaggio trattato, che seduta dopo seduta diventerà sempre meno visibile. È importante specificare che la terapia laser non lascia cicatrici o altri segni sulla zona di pelle trattata: il laser, infatti, non agisce sulla pelle, ma sui pigmenti del tatuaggio, sia neri che colorati, che vengono degradati per essere poi assorbiti dai macrofagi, i globuli bianchi deputati all'eliminazione delle cellule estranee all'organismo. Infine, negli ultimi anni, abbiamo a disposizione una nuova tecnologia: il laser in pico secondi. Questo laser permette di effettuare la rimozione dei tatuaggi, in particolare quelli colorati, in modo più veloce, efficace e sicuro. Per prenotare una visita: https://www.santagostino.it/it/prenota