У нас вы можете посмотреть бесплатно VIDEO 42 LA PERIMPLANTITE IMPIANTI DENTALI TORINO или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
www.drvinciguerra.it - VIDEO 42- LA PERIMPLANTITE - IMPIANTI DENTALI TORINO La perimplantite è l’infiammazione della mucosa attorno agli impianti dentali , accompagnata dalla perdita di osso. È provocata da batteri che penetrano tra gengiva ed impianti, e possono causare il fallimento dell’impianto, se non curata. In pratica è come la malattia parodontale (o Piorrea) che colpisce i denti naturali. Non è assolutamente da sottovalutare. Diamo dei dati statistici: la perimplantite può colpire dal 28 al 56 % dei pazienti portatori di impianti, coinvolgendo dal 12 al 43% degli impianti. La possibilità di essere affetti da periimplantite aumenta se si è affetti da diabete, malattia parodontale, se si fuma molto (per i fumatori il rischio di perimplantite è 4 volte superiore). Come si combatte? Con la corretta igiene orale domiciliare, e con la frequenza dei controlli in studio dal dentista. È necessario recarsi almeno 2 volte l’anno, facendo la seduta di igiene orale, o ablazione tartaro, o detartrasi, chiamiamolo come vogliamo, 2 volte l’anno. Su questo non si scherza: se vuoi che l’impianto duri nel tempo, bisogna fare il proprio dovere e farsi curare. Come ci si accorge di avere una perimplantite? La perimplantite può provocare dolori, sanguinamenti gengivali, ascessi, ma può essere anche indolore. In questo caso è fondamentale farsi vedere dal dentista, perché può essere lui ad accorgersi del problema prima di te. È sufficiente fare delle radiografie, o fare un sondaggio parodontale, per accorgersi del problema. Come si cura? Scoprendo la superficie dell’impianto dove si è ritirato l’osso, pulendo bene la superficie dell’impianto ma anche la tasca ossea, facendo dei lavaggi disinfettanti, usando il laser, insomma, ci sono dei protocolli da adottare. ai di aver bisogno di cure dentarie, ma non hai un dentista di riferimento? Nessuno vicino a te sa consigliarti un dentista a cui rivolgerti? Non sai cosa fare perchè non ti va di andare da un professionista che non conosci, perchè hai paura di non trovare la persona che ti dia fiducia? Ho stilato un elenco di consigli che puoi prendere in considerazione per capire quali caratteristiche deve avere il dentista che fa al caso tuo, in modo che tu possa trovare quello proprio con le caratteristiche che secondo te sono fondamentali per affidargli la salute della tua bocca. Sono Marco Vinciguerra, titolare dello Studio Dentistico Vinciguerra dal 2001. Visita il mio sito https://www.drvinciguerra.it Il mio studio è al seguente indirizzo: Via Beaulard 32, 10139 Torino (To) Tel. 0117741751 / 3494222388 [email protected]