У нас вы можете посмотреть бесплатно VECCHI E RARISSIMI VAGONI POSTALI ABBANDONATI A ORTE! или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Sono ormai da anni diventati il simbolo della stazione di Orte, entrambi abbandonati su dei binari morti lato Gallese dall’Estate 2000: stiamo parlando dei due famosi carri postali UIC-X UMI di tipo 1976, ossia il 50 83 90-98 050-8 in livrea XMPR e il 50 83 90-98 839-8 ancora nei bellissimi colori originali FS Rosso Fegato. Per anni queste vetture bagagliaio prestarono servizio per il trasporto della posta in composizione ai treni diretti e ai soli postali (celeroni) su e giù per l’Italia, sino agli inizi degli anni 2000, quando la neonata Trenitalia dismetterà questo servizio (utilizzato dagli inizi del ‘900) dirottando tutto via gomma e aereo: con la dismissione iniziarono quindi anche gli accantonamenti di tutto il materiale postale delle vecchie FS, per la maggior parte assegnato a Roma. Numerosi bagagliai postali (circa una quarantina) vennero accantonati in diverse stazioni tra Orte e Roma ma in particolar modo in quella di Civita Castellana (VT) ove vi saranno delle massicce demolizioni dei suddetti tra il 2008 e 2009: destino diverso è stato però appunto per quelli che vediamo nel video, dei quali tutti sembrano essersi dimenticati. Il bagagliaio Rosso Fegato è sicuramente quello messo in condizioni peggiori, essendo sempre esposto alle interperie, aggiungendo che poi è letteralmente diventato un dormitorio per senzatetto; accanto ad esso è appoggiato anche un carro Faccs (82 83 I-MIR 699 4 924-7) presumibilmente accantonato anch’esso. Per quanto riguarda quello XMPR, esso è messo in condizioni decisamente migliori, favorite dal fatto di essere leggermente coperto dall’ufficio DM, in più per anni lo stesso carro è stato utilizzato come magazzino cartaceo per gli uffici di stazione. Entrambi i veicoli sono stati forniti, negli ultimi anni del loro servizio, degli smorzatori antiserpeggio per raggiungere la velocità di 200 km/h. BUONA VISIONE! #urbex #ferrovia #treno