У нас вы можете посмотреть бесплатно Campane di Pescara (PE) - S. Antonio или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Distesa feriale della quinta campana per la messa feriale delle 18:30 (18:15) Plenum Solenne per la Ss. Messa Solenne nella Solennità degli Ognissanti delle 17:00 (1745) Convento Sant'Antonio di Padova___Diocesi di Pescara Concerto di 5 campane in mib3 fuse dalla Pontificia Fonderia Marinelli di Agnone nel 2000, elettrificate a mezzoslancio. La chiesa fu iniziata nel 1930 nella zona di Castellammare nord, grazie a un terreno concesso dalla famiglia Verrocchio, e terminata nel 1949. Il complesso consta di una chiesa e un convento. L'edificio mescola vari stili come il romanico pisano e il neogotico per l'interno; la facciata a salienti è tripartita da paraste, decorata alla base da tre portali a tutto sesto, dei quali il centrale è più grande, con una lunetta mosaicata. Il disegno mostra su sfondo dorato Cristo tra la Madonna e Sant'Antonio; ciascun portale è sormontato da una stretta finestra, il centrale da una nicchia con la statua del santo dedicatario, e ancora più in alto da un ordine di tre monofore a tutto sesto con una croce greca in cima. L'architrave della facciata è ornata alla maniera romanica da un loggiato di nicchie cieche a serie. L'interno concilia elementi romaici e neogotici. Ha tre navate scandite da pilastri a mattoni faccia vista poliformi, e arcate a sesto acuto; sulle pareti si trovano diverse nicchie con statue di santi. Il presbiterio è preceduto da un monumentale arco di trionfo decorato dal dipinto di Sant'Antonio in Paradiso tra santi, mentre sulle altre due navate si trovano dei falsi matronei. Presso il presbiterio si trova l'abside semicircolare riccamente dipinta in spicchi, con figure di santi e finestre in stile goticheggiante, policrome e istoriate. Al centro si trova una tela del santo dedicatario. E FINALMENTE CE L'HO FATTA! Era ormai da tantissimo che desideravo registrare il suono solenne di Sant'Antonio! Trovo che siano campane veramente superlative, decisamente sopra lo standard Marinelli, caratterizzate da un timbro molto soffice (cosa che accade molto raramente negli ultimi anni con Marinelli) e, nonostante le lievi imprecisioni tonali, le trovo comunque molto gradevoli all'ascolto, in particolare la grossa e la seconda, molto solenni e con un vocione potente ed espressivo. NOTE DELLE CAMPANE: I- Mib3 II- Fa3 III- Sol3 IV- Lab3 calante V- Sib3 calante STRUTTURA DEL VIDEO: 00:00 Introduzione e veduta della facciata 00:46 Particolari del portone centrale 01:16 Interno della chiesa 02:00 Particolari del Pulpito 02:23 Particolari della controfacciata 02:33: Particolari dell'altare e dell'abside 02:52 Particolari della campana antica della Sagrestia 03:13 Particolari della nicchia di Sant'Antonio di Padova 03:40 Particolari della nicchia di San Francesco d'Assisi 05:24 Particolari del campanile 05:46 Particolari del lato sinistro del convento 06:06 Particolari dell'entrata laterale 06:17 Distesa feriale 09:51 Plenum Solenne CLICCA SU QUESTI LINK PER VISUALIZZARE ALTRI MIEI VIDEO INERENTI A QUESTO COMPLESSO: Distesa festiva: • Campane S. Antonio Pescara (PE) - Distesa ... distesa prefestiva: https://www.youtube.com/watch?v=aSeRG... Distesa festiva + Angelus: https://www.youtube.com/watch?v=xxvhC... Distesa festiva notturna: https://www.youtube.com/watch?v=psD_l... E da Sant'Antonio è tutto! Spero che il video vi piaccia! P.S. Dedico questo video alla mia sorellina Tullia e alla mia nonna Grazia che dall'alto dei cieli ascoltano ogni giorno le campane e pregano per me e la mia famiglia... A presto da MATTEO CAMPANARO 08! ;-)