У нас вы можете посмотреть бесплатно Allenare il pavimento pelvico: come fare gli esercizi di Kegel или скачать в максимальном доступном качестве, видео которое было загружено на ютуб. Для загрузки выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием видео, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса ClipSaver.ru
Gli esercizi di Kegel sono un semplice efficace allenamento del pavimento pelvico che permette di prevenire e curare disturbi quali l'incontinenza, prolassi, disfunzioni sessuali ecc... In gravidanza questi esercizi hanno una grande utilità per imparare a riconoscere la contrazione e il rilassamento della zona perineale, favorire il tono muscolare durante la gravidanza e facilitare il parto. Il pavimento pelvico è una regione romboidale muscolare che si estende dalla base del coccige all'osso pubico. I muscoli che costituiscono il pavimento pelvico formano un’amaca, sulla quale poggiano gli organi pelvici. Il pavimento pelvico ha inoltre una stretta correlazione con la respirazione: durante l’inspirazione si abbassa, garantendo la stabilità del tronco e mantenendo inoltre la continenza urinaria durante la respirazione e la tosse. Riconoscere e attivare il pavimento pelvico con gli esercizi di Kegel: 1. Stringi i muscoli pelvici come per trattenere la pipì e mantieni la contrazione fino a 5-10 secondi. 2. Rilascia la tensione esercitata lentamente per altri 5-10 secondi senza aiutarti con l’addome e molto lentamente. Ripeti la serie di contrazione-rilassamento per 10 volte 2 volte al giorno. Continua a seguirmi! Per altre risorse: ►► La pagina Omeostasi: / omeostasiequilibriopsicofisico ►► Tutti i miei articoli: http://omeostasi.org ►► Per qualche consiglio in più: https://omeostasi.org/contatti-omeost... #esercizi #omeostasi #stretching #gravidanza #pavimentopelvico Music Composer: Benjamin Tissot ⚠️ Avvertenza ⚠️ La Dott.ssa Lina Isernia è una fisioterapista iscritta all'Ordine dei Fisioterapisti e Operatore Shiatsu. Tuttavia le indicazioni che troverete tra questi video vengono fornite al solo scopo informativo e non possono sostituire la consulenza di un medico o di un fisioterapista. Se queste tecniche non vengono eseguite correttamente, potrebbero essere nocive. Quindi, se si avverte dolore durante questi esercizi, bisogna fermarsi immediatamente e consultate il medico o il fisioterapista.